1 ora fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
2 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
Ieri:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
Ieri:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
23 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
4 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
Ieri:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
Ieri:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
30 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare

Il circolo del Pd “Enzo Lauria” di Villapiana si è riunito in vista delle prossime amministrative

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Si è riunita domenica 24 settembre l’assemblea del circolo Pd “Enzo Lauria” di Villapiana, convocata dal coordinatore Pasquale Falbo ed avente come oggetto una discussione sulle amministrative della primavera 2024.

«La discussione tra gli iscritti - riporta la nota - ha fatto emergere la volontà di costruire una larga piattaforma che sia alternativa all’attuale maggioranza di governo, dalla quale le divergenze sottolineate sono state molte, a partire dal metodo. Gli iscritti hanno evidenziato la necessità di tornare ad una maggiore trasparenza nella conduzione della vita dell’ente, condizione imprescindibile per rendere ogni singolo cittadino davvero tale e consapevole di ciò che accade nel contesto locale. Non meno importanti sono stati i vari punti, toccati in maniera generica e da approfondire, sulle questioni programmatiche che hanno spaziato da una rinnovata attenzione al centro storico all’unificazione del lungomare, passando per la necessità di abbassare la pressione fiscale che, negli ultimi anni, ha raggiunto livelli poco sostenibili. Per questi motivi, già per i primi giorni di ottobre, si è deciso di convocare una nuova assemblea (della quale saranno forniti i dettagli nei prossimi giorni) che sia aperta alle associazioni, alle forze politiche ed ai semplici cittadini animati dallo stesso spirito e che potranno arricchire ulteriormente la discussione con proposte per guardare al futuro con nuova fiducia ed entusiasmo. Attorno a queste priorità - concludono - la nostra massimo disponibilità a dialogare con tutti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.