19 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
17 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
18 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
12 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
11 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
11 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
18 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
19 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet

Votata in Calabria la mozione sull’età del consenso. «Priorità ai diritti dei minori»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Votando la mozione sull’età del consenso, di iniziativa del consigliere Giuseppe Neri, il Consiglio regionale conferisce ai diritti dei minori la priorità dovuta, in un contesto sociale globale dove le certezze giuridiche acquisite nel corso di secolari lotte vengono quotidianamente inficiate».

«Bambini e adolescenti - afferma il presidente Filippo Mancuso - hanno il diritto di essere percepiti e riconosciuti come tali ed è un esercizio di estrema gravità tendere ad abbassare sempre più l’età del consenso».

Aggiunge: «Mi dico certo che quanto ratificato dal Consiglio è destinato a smuovere le acque su un argomento di portata planetaria, che vede i diritti dei minori minati seriamente alla base da quanti volendoli “più grandi” si assumono responsabilità enormi. La Calabria guarda ai suoi bambini e adolescenti con attenzione e guarda ai minori di tutto il mondo con la stessa sensibilità, come dimostra il quotidiano e proficuo lavoro del Garante per l’infanzia e l’adolescenza Antonio Marziale. E tutti insieme, lontani da steccati ideologici, lavoreremo affinché la mozione approvata dall'Assemblea legislativa regionale diventi pietra miliare nella necessaria opera di ricostruzione dei diritti dei minori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.