1 ora fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
1 ora fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
4 ore fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
7 minuti fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
4 ore fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
2 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
3 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
37 minuti fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
3 ore fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
2 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile

Unione dei comuni, votata delibera all'unanimità in Consiglio comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO, 30 giugno 2023 - Votata all'unanimità dal consiglio comunale di Corigliano-Rossano la delibera per costituire l'Unione di Comuni – al momento con le vicine Cropalati e Paludi,  per circa 75.000 abitanti -  finalizzata alla costituzione e riconoscimento della Centrale Unica di Committenza per l'acquisizione di beni, servizi e lavori pubblici finanziati coi fondi del PNRR e del Programma complementare, optando per la soluzione più confacente allo scopo, anche per l'immediata operatività della qualificazione presso ANAC giusta domanda di iscrizione con riserva (consentita alle Unioni dei Comuni). 

Viene così anche deliberata l'adesione all'Unione dei Comuni, denominata "CO.RO. PNRR", confacente alle Linee di mandato, allo Statuto ed alla politica territoriale portata avanti da questo Comune, la cui idea di sviluppo non conosce gli steccati della perimetrazione urbana, aprendosi, viceversa, ad una visione aperta del "territorio", che coinvolge i comuni contermini. 

«Si è trattato di un passo realizzato in tempi ristretti dalle circostanze normative – ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi – che però risponde ad una esigenza, più volte espressa, di concretizzare una rete territoriale con la quale accettare le sfide che il territorio deve affrontare. In questo caso la Centrale di Committenza sarà utile ad affrontare con maggiore dinamismo ed autonomia la sfida del PNRR e sono certo che si allargherà ad altri enti. Devo ringraziare l'intero consiglio comunale, senza distinzioni tra gli schieramenti, per aver condiviso questo importante passaggio istituzionale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.