7 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
5 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
10 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
7 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
7 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
10 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
8 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
9 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
8 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
6 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche

Unione dei comuni, votata delibera all'unanimità in Consiglio comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO, 30 giugno 2023 - Votata all'unanimità dal consiglio comunale di Corigliano-Rossano la delibera per costituire l'Unione di Comuni – al momento con le vicine Cropalati e Paludi,  per circa 75.000 abitanti -  finalizzata alla costituzione e riconoscimento della Centrale Unica di Committenza per l'acquisizione di beni, servizi e lavori pubblici finanziati coi fondi del PNRR e del Programma complementare, optando per la soluzione più confacente allo scopo, anche per l'immediata operatività della qualificazione presso ANAC giusta domanda di iscrizione con riserva (consentita alle Unioni dei Comuni). 

Viene così anche deliberata l'adesione all'Unione dei Comuni, denominata "CO.RO. PNRR", confacente alle Linee di mandato, allo Statuto ed alla politica territoriale portata avanti da questo Comune, la cui idea di sviluppo non conosce gli steccati della perimetrazione urbana, aprendosi, viceversa, ad una visione aperta del "territorio", che coinvolge i comuni contermini. 

«Si è trattato di un passo realizzato in tempi ristretti dalle circostanze normative – ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi – che però risponde ad una esigenza, più volte espressa, di concretizzare una rete territoriale con la quale accettare le sfide che il territorio deve affrontare. In questo caso la Centrale di Committenza sarà utile ad affrontare con maggiore dinamismo ed autonomia la sfida del PNRR e sono certo che si allargherà ad altri enti. Devo ringraziare l'intero consiglio comunale, senza distinzioni tra gli schieramenti, per aver condiviso questo importante passaggio istituzionale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.