9 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
5 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
9 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
8 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
6 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
7 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
7 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
5 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
6 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
8 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria

«Troppe deleghe in mano ad Occhiuto, il suo essere accentratore sta bloccando la Calabria»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «La dichiarazione del Presidente Roberto Occhiuto con la quale smentisce le voci di una sua candidatura alle prossime elezioni Europee, sembra quasi una minaccia per chi, come me, segue da vicino il suo modo di fare politica. Un modo di fare politica che si gioca tutto sulla propaganda, tralasciando gli aspetti più importanti del fare, come la risoluzione dei problemi reali dei calabresi».

È quanto afferma il consigliere regionale Tavernise (M5s), che così continua: «È una constatazione ormai comune appurare che tra il dire social del Governatore e tutto il resto c'è di mezzo il mare, purtroppo anche sporco, così come registrato dai bagnanti in questo primo scorcio di estate calabrese. Il contrasto all'inquinamento del litorale, soprattutto sul Tirreno, è uno dei tanti aspetti che caratterizza in negativo l'azione politica di Occhiuto. Ma la lista è lunga e trova la sua massima espressione nella fallimentare costituzione di Azienda Zero e dei tanti problemi che sta causando ad una Sanità già di suo disastrata».

«Continuiamo a sostenere che il presidente della Giunta, nonché Commissario della Sanità, ha avocato a sé troppe deleghe. Sei per l'esattezza: Sanità, Turismo, Ambiente, Infrastrutture, Lavori pubblici, Programmazione comunitaria. E siamo convinti che il suo essere accentratore stia bloccando di fatto la nostra Regione. Se davvero non intende candidarsi alle Europee, gli consigliamo di creare una squadra che sblocchi questa situazione. Un consiglio disinteressato, che inoltriamo per il bene dei Calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.