1 ora fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
18 minuti fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
5 ore fa:Il 39° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia omaggerà Pierfranco Bruni
4 ore fa:Salvatore Garbato protagonista di un seminario sulla trucco-terapia
2 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
3 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
4 ore fa:Sanità, Uva tuona: «Serve un intervento ora, non promesse future»
1 ora fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
54 minuti fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
3 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"

Mandatoriccio delibera a sostegno del Governo

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO  – L’indirizzo preciso tracciato dal Governo Meloni sulla necessità di rivedere la riforma della geografia giudiziaria deve trovare adesione convinta e consapevolezza nei territori. Ciò vale ancor più in Calabria dove, soprattutto in alcune aree come la Sibaritide, è più forte e grave l’esigenza di riaffermare la presenza e l’autorevolezza dello Stato. Le ultime operazioni della Dda di Catanzaro sul territorio ne rappresentano l’ultimissima conferma. Rivendichiamo il ripristino della giurisdizione giudiziaria del soppresso Tribunale di Rossano e quindi la riapertura del tribunale e della relativa procura a Corigliano-Rossano. 

È per questi motivi che – dichiara il Sindaco Aldo Grispino – condividendo la proposta legislativa approvata dal Consiglio Regionale, che rende disponibili risorse per le spese logistiche destinate alla riapertura del Tribunale di Corigliano-Rossano e sull’incessante lavoro che in questi mesi il senatore Ernesto Rapani sta compiendo in commissione parlamentare giustizia, come Giunta Municipale abbiamo approvato un atto deliberativo finalizzato sostenere ed a contribuire, se possibile, a far accelerare questo processo che riteniamo non più procrastinabile.

La delibera è stata già trasmessa al Prefetto di Cosenza, al Guardasigilli ed ai rappresentanti del territorio in Parlamento.

Sosteniamo con convinzione – aggiunge il Primo Cittadino – l’iniziativa legislativa tuttora in itinere volta a modificare la Legge Severino che a dieci anni dall’entrata in vigore ha manifestato tutte le sue incongruenze e discrepanze rispetto alle esigenze reali delle comunità e della garanzia del fondamentale diritto alla giustizia.

In tutta la Sibaritide, soprattutto nell’entroterra della Sila Greca la Giustizia non viene più di fatto governata. È diventato difficilissimo per i magistrati e le forze dell’ordine poter avere un contatto costante e diretto con le popolazioni di questo territorio a causa delle distanze geografiche dall’attuale unico presidio di Castrovillari, della carenza di mobilità e di risorse umane e finanziarie. E tutto ciò – conclude Grispino – continua a minare alle fondamenta la tenuta stessa della sostenibilità democratica e del complessivo diritto di cittadinanza delle comunità locali.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.