20 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
21 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
13 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
14 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
21 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
20 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
22 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
15 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"

La Regione mette in campo quante più risorse possibili per sostenere i pescatori della marineria di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Il comparto della pesca ha per la nostra città un duplice valore: storico, visto che affonda le sue radici saldamente nella storia, ed economico, visto che in maniera diretta e con l'indotto garantisce tanti posti di lavoro. Per questo motivo la Regione Calabria, con i provvedimenti adottati dall'Assessore Gallo, ha messo in campo quante più risorse possibili per sostenere i pescatori in questo momento storico complesso». 

Questo il commento di Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative dopo la pubblicazione da parte del Dipartimento Agricoltura della graduatoria provvisoria di assegnazione dei fondi.

«Questo stanziamento di 4 milioni di euro si è reso necessario alla luce della difficile congiuntura economica che ha colpito il settore, già uscito indebolito dal periodo del Covid e oggi alle prese con il lievitare dei costi causato dalla guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina. Per sostenere i pescatori calabresi è stato dunque predisposto questo bando che garantirà alla sola marineria di Corigliano-Rossano un finanziamento di circa 150mila euro per sopperire agli aumenti dei costi delle materie energetiche. Un aiuto importante, cui seguiranno altri interventi, per cercare di dare sollievo al settore e a garantire il mantenimento dei livelli occupazionali con tutte le ricadute positive sull'economia e sulla qualità della vita dei pescatori e delle loro famiglie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.