16 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
15 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
16 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
1 ora fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
19 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
17 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
15 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
18 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino

Corigliano-Rossano Pulita al contrattacco di Fratelli d’Italia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Continua il botta e risposta a distanza tra Fratelli d’Italia e Corigliano-Rossano Pulita. Oggi è il turno del movimento vicino al primo cittadino: «La storia ha inizio un po' di anni fa quando un ex sindaco consiglia al rampollo di "non fare politica". Un consiglio seguito alla lettera perché il figliolo, insieme agli amici del circoletto locale di Fratelli d'Italia, tutto fa tranne che politica. Non fare politica è per esempio la patetica illusione di rifarsi una verginità infangando le persone perbene. Non fare politica è seminare odio con un linguaggio urlato ed orgogliosamente becero, loro che sono esponenti di partito o di staff e dovrebbero rifuggire certi livelli. Non fare politica sono i tentativi di pulirsi sporcando gli altri sinanche associazioni senza scopo di lucro, loro che in passato omaggiavano cedendo sedi senza bandi. Sembra un film, quello di Albanese, dove Cetto La Qualunque, sentitosi minacciato dal "rischio legalità" della sua cittadina, si propone per esserne la guida così mettendo in campo improbabili strategie.

Corigliano-Rossano Pulita puntualizza: «Ci piace però parlare della nostra visione di città che proprio ieri è stata trasfusa nel DUP all'odg del Consiglio Comunale. Una città interconnessa che ha già il suo progetto di trasporto pubblico locale che per avvitamenti burocratici regionali non può andare a gara. Una città che persegue la giustizia sociale con le polemiche sociali e quelle fiscali a favore dei redditi minimi, delle onlus e dei centri storici. Una città digitalizzata e sempre più moderna e trasparente. Una città di eventi di grande qualità e di forte richiamo. Una città che ha colto le opportunità del Pnrr e che prende forma coi progetti Pinqua e le varie opere di edilizia scolastica, tratti viari, impianti sportivi spazi di aggregazione e ricchezze riscoperte e valorizzate come il Faro di Capo Trionto. Una città dove Cetto La Qualunque non ha alcuna speranza perché chi la vive ne ha già sperimentato i tempi bui di regno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.