3 ore fa:Sanità e assistenza, il tempo stringe. Diego: «Serve coraggio per cambiare»
4 ore fa:Nasce il francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis
2 ore fa:Co-Ro Piano City 2025: presentata la nuova edizione. Musica e cultura per rivitalizzare i centri storici
42 minuti fa:Enza Bruno Bossio domani a Co-Ro per «discutere insieme del futuro del nostro territorio»
4 ore fa:"Per la Rinascita di Longobucco" attacca l'amministrazione: «Inaugurazione del Palazzetto? Miracolo elettorale»
3 ore fa:Il Parco della Secca di Amendolara ha una nuova sede
12 minuti fa:Marisa Immacolata Ginese è il nuovo segretario generale del Comune di Cassano Jonio
1 ora fa:Occhiuto punta sui giovani con il "reddito di merito": 500 euro al mese a chi sceglie le Università calabresi
1 ora fa:L'Atletico Rossanese Tennis Club chiude la stagione con un Torneo da applausi
2 ore fa:Cariati piange la prematura scomparsa di Isabel: palloncini bianchi e rosa per il saluto commovente dei suoi amici

Arrivano nuovi agenti al carcere di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  «Solo pochi giorni fa avevo annunciato importanti novità in merito all’aumento del personale della Polizia penitenziaria presso la Casa di reclusione di Rossano ed oggi posso confermare l’arrivo dei primi rinforzi cui ne seguiranno altri a settembre».
Lo dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà.

«È una prima, buona notizia – prosegue la Scutellà - che va a rispondere alle criticità che mi sono state evidenziate durante la mia ultima visita presso la struttura di Ciminata e che costituisce un primo passo verso un incremento di personale quanto mai necessario per garantire l’adeguata sicurezza dell’istituto e supportare gli agenti penitenziari spesso sottoposti ad un surplus di lavoro.
Soddisfatta per questo primo, seppur importante risultato, continuerò a tenere alta l’attenzione rispetto alle carenze denunciate a più riprese in quanto reputo imprescindibile che nel carcere di Rossano venga garantita adeguata sicurezza ai detenuti così come al personale che vi presta servizio» conclude la Scutellà.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.