1 ora fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
5 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
57 minuti fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
1 ora fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
1 ora fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
5 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
4 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
3 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
4 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
6 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo

Pnrr e Por: l’opposizione in Consiglio Regionale chiede la convocazione straordinaria dell’Assemblea

1 minuti di lettura

CATANZARO - I consiglieri regionali di opposizione, primi firmatari i capigruppo Mimmo Bevacqua del Pd, Davide Tavernise del M5s e Antonio Lo Schiavo del Misto, hanno depositato presso gli uffici di palazzo Campanella una richiesta di convocazione straordinaria dell’Assemblea, ai sensi dell’articolo 37 del regolamento interno. La richiesta è volta ad affrontare la discussione sullo stato di attuazione del Pnrr e della programmazione europea 2014/2020.

«I ritardi che si stanno registrando a tutti i livelli – spiegano i consiglieri regionali di opposizione – stanno destando profonda preoccupazione e una Regione estremamente fragile come la Calabria non può permettersi di disperdere risorse. Riteniamo, dunque, indispensabile che la giunta regionale guidata da Roberto Occhiuto riferisca puntualmente sullo stato di attuazione di Pnrr e Por. Il Consiglio regionale non può continuare ad essere mortificato nelle sue funzioni e prerogative in quanto in ogni occasione possibile abbiamo evidenziato la mancanza di informativa in merito a tali problematiche. Ora ci auguriamo che con questa richiesta si faccia chiarezza su tante questioni e dubbi inerenti le prospettive di crescita della nostra Regione».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia