11 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
11 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
12 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
14 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
14 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
13 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
12 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
13 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
15 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia

Pnrr e Por: l’opposizione in Consiglio Regionale chiede la convocazione straordinaria dell’Assemblea

1 minuti di lettura

CATANZARO - I consiglieri regionali di opposizione, primi firmatari i capigruppo Mimmo Bevacqua del Pd, Davide Tavernise del M5s e Antonio Lo Schiavo del Misto, hanno depositato presso gli uffici di palazzo Campanella una richiesta di convocazione straordinaria dell’Assemblea, ai sensi dell’articolo 37 del regolamento interno. La richiesta è volta ad affrontare la discussione sullo stato di attuazione del Pnrr e della programmazione europea 2014/2020.

«I ritardi che si stanno registrando a tutti i livelli – spiegano i consiglieri regionali di opposizione – stanno destando profonda preoccupazione e una Regione estremamente fragile come la Calabria non può permettersi di disperdere risorse. Riteniamo, dunque, indispensabile che la giunta regionale guidata da Roberto Occhiuto riferisca puntualmente sullo stato di attuazione di Pnrr e Por. Il Consiglio regionale non può continuare ad essere mortificato nelle sue funzioni e prerogative in quanto in ogni occasione possibile abbiamo evidenziato la mancanza di informativa in merito a tali problematiche. Ora ci auguriamo che con questa richiesta si faccia chiarezza su tante questioni e dubbi inerenti le prospettive di crescita della nostra Regione».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia