5 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
3 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
4 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
5 minuti fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
3 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
2 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
35 minuti fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
1 ora fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
1 ora fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues

Per la Rinascita di Longobucco: «L’unità non è solo una parola»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Ci riferiscono che il Sindaco Pirillo ultimamente stia facendo importanti comunicazioni tramite la sua pagina Facebook. Peccato però che da giugno 2022 sia i Consiglieri Comunali che molti sostenitori della “Rinascita” siano impossibilitati a leggere tali comunicazioni in quanto “bloccati” dal Sindaco stesso». Inizia così la nota stampa del gruppo di minoranza Per la Rinascita di Longobucco.

«È davvero insolito che un Sindaco scelga di rispondere alle comunicazioni ed alle richieste ufficiali, pervenutegli con tanto di numero di protocollo, attraverso una pagina Facebook e non su carta intestata, via pec o tramite l’ufficio di protocollo del Comune. L’utilizzo dei canali di comunicazione ufficiali è regolamentato dalle leggi, oltre ad essere una forma di rispetto Istituzionale. Detto ciò, riguardo all’incontro in programma venerdì 19 al Ministero delle Infrastrutture facciamo un grosso “in bocca al lupo” al Sindaco, nella speranza di accoglierlo trionfalmente al suo ritorno da Roma! Anche se non è chiaro ancora se si tratti di un tavolo tecnico o di un incontro politico riservato “esclusivamente” agli iscritti (o promessi tali) alla Lega».

L’opposizione continua: «Intanto apprendiamo con rammarico che due giorni fa’ il Parlamento ha bocciato la possibilità di avere un “Decreto Longobucco” e ciò purtroppo sminuisce in parte la missione romana del Sindaco che rivendicava con forza un decreto ad hoc per la ricostruzione del Viadotto Ortiano 2. Evidenziamo, infine, la “stranezza” nel voler affrontare la missione da solo, mentre noi continuiamo a ritenere utile e necessario fare una delegazione che dimostri unità, compattezza e competenza. Se si vuole ci sono ancora i tempi per farla! In una situazione così difficile per la comunità longobucchese ci saremmo aspettati una vera unità e non la solita promessa disattesa!».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.