13 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
15 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
11 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
14 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
10 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
15 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
10 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
11 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
12 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
14 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia

Omicidio Sibari, Laghi: «Comportamenti da Far West, contrastati con massima fermezza»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Ancora un fatto di sangue macchia la Sibartitide e il Pollino. Ancora la 'ndrangheta apre il fuoco spaventando ulteriormente la società civile dopo tre omicidi nel giro di un anno». Così il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, membro della Commissione Consiliare contro il fenomeno della 'ndrangheta, della corruzione e dell'illegalità diffusa, circa l'omicidio di Antonella Lopardo, avvenuto nella tarda serata di ieri nel territorio di Cassano Jonio.

«È fondamentale che questi comportamenti da Far West vengano contrastati con la massima fermezza. Non possiamo tollerare questa violenza che, senza timori e remore, spara all'impazzata a colpi di kalashnikov.

Confido nell'alacre lavoro degli inquirenti della Procura della Repubblica di Castrovillari in stretto contatto con la DDA di Catanzaro, guidata dal Procuratore Nicola Gratteri. Da parte mia, la massima collaborazione, assieme ai colleghi della Commissione dedicata, al contrasto di questa piaga che alligna in un territorio meraviglioso e ricco di storia come la Sibaritide».

«Al contempo - conclude Laghi - mi congratulo per l'importante operazione Eureka condotta dai Carabinieri e guidata dalla DDA di Reggio Calabria che ha consegnato alla giustizia 108 affiliati alla malavita, sempre più presente anche all'estero, soprattutto in Germania. I tentacoli di questa piovra devono essere tagliati alla radice dall'azione delle forze dell'ordine e con il contributo delle forze politiche e sociali e di tutti i cittadini».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.