2 ore fa:Università e nuove tecnologia: sfide etiche e modelli innovativi per non restare indietro
4 ore fa:Psicologi nelle scuole: l'Asp di Cosenza ne recluta 15 per gli istituti della provincia
1 ora fa:Cassano si prende cura dei suoi mici: riconosciute le prime colonie feline
36 minuti fa:Il comune di Cariati comunica la riapertura dell'Isola Ecologica
5 ore fa:Le infrastrutture a servizio delle imprese e del turismo per lo sviluppo della Calabria
3 ore fa:Martedì 30 settembre "Giornata Niliana" per riscoprire e approfondire la figura di San Nilo da Rossano
4 ore fa:Saracena: dove il foliage diventa esperienza
1 ora fa:Investire nei Centri Storici di Co-Ro, attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune
2 ore fa:San Nilo di Rossano, una vita di santità tra Oriente e Occidente
3 ore fa:Fu un licenziamento ingiusto. La CGIL vince la vertenza contro la Tre Emme

Longobucco isolata dopo il crollo del ponte, i Dem chiedono risposte a Salvini

1 minuti di lettura

ROMA - Il presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato a Roma la capogruppo del partito alla Camera Chiara Braga e il senatore e segretario regionale del partito Nicola Irto per parlare di Calabria, ma con un’attenzione particolare rivolta alla situazione di emergenza in cui si è venuta a trovare la Comunità di Longobucco dopo il crollo del ponte che rischia di isolare la comunità e di rendere vana la speranza di un futuro migliore.

 «A Roma ho avuto modo di incontrare la capogruppo del Pd alla Camera dei deputati Chiara Braga e il segretario regionale nonché senatore Nicola Irto – ha detto Mimmo Bevacqua - ai quali ho sottoposto, tra l'altro, la triste e dolorosa vicenda del crollo del ponte "Ortiano 2" nel comune di Longobucco avvenuto qualche giorno fa, determinando l'isolamento del paese. La deputata Chiara Braga, oltre ad esprimere vicinanza e solidarietà alla comunità longobucchese, di cui conosce il senso di ospitalità e l’orgoglio dell’appartenenza anche per avere visitato il paese, si è impegnata a coinvolgere i parlamentari del proprio gruppo nelle Commissioni interessate per arrivare ad una pronta soluzione del problema».

«Il Pd – spiega - evidenzierà l’urgenza di immediati interventi al ministro dei trasporti Salvini per fare in modo che siano reperite le risorse necessarie per consentire all’Anas di avviare le procedure urgenti per poter togliere nel più breve possibile una comunità, come quella di Longobucco, già provata da un continuo e lento spopolamento, dovuto alle criticità e alla fragilità tipiche delle aree interne».

«Il senatore Irto, che ben conosce le criticità calabresi, è molto legato alla Comunità longobucchese, presenterà un’interrogazione urgente dove chiederà al ministro Salvini non solo una indagine sulle responsabilità sull’accaduto, ma anche la sua attivazione per la individuazione delle risorse necessarie finalizzate alla risoluzione del problema in poco tempo» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.