2 ore fa:Ricette della tradizione calabrese per riutilizzare gli avanzi e combattere lo spreco di cibo
3 ore fa:Il duo pianistico di Jacopo Mai e Davide De Luca aprirà la stagione autunnale de "La Città della Musica"
3 ore fa:Fapi presenta a Cerchiara l’opera “Sud, il capitale che serve” di Carlo Borgomeo
9 minuti fa:La Polizia Provinciale di Cosenza a Riccione per le Giornate di Sicurezza Urbana
4 ore fa:Incontri medico-paziente, il Circolo Culturale Rossanese ospiterà l'incontro "Il Mal di Testa"
40 minuti fa:L'avvocato tra tutela dei diritti, obblighi di solidarietà e ragioni di efficienza
4 ore fa:Grande partecipazione alla prima convocazione plenaria del Gal Pollino Sviluppo
1 ora fa:«La discarica di contrada "La Silva" va chiusa. È un macigno sulle spalle dei cittadini»
1 ora fa:La Calabria finanzia 58 borse in più rispetto al precedente anno accademico
2 ore fa:Partito il progetto "Yes I start up Donne Calabria": Finanziamenti fino a 62mila euro

Il Governo stanzia fondi per l’emergenza siccità… ma la Calabria resta fuori

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il ministro Salvini, a capo anche della cabina di regia per il contrasto nazionale alla siccità, ha da poco annunciato d’aver provveduto a rintracciare 102 milioni di euro per opere strategiche in 5 regioni del Paese, l'intero perimetro padano più il Lazio. Non c'è la Calabria in questa "selezione" tra le regioni "fortunate" e vorremmo sapere il perché dal momento che nella nostra Regione non si brilla certo per il miglior utilizzo degli invasi e il fenomeno della siccità preoccupa e rischia di provocare danni sia all’ambiente che al comparto agricolo».

Così, in una nota, il capogruppo Pd in consiglio regionale Mimmo Bevacqua.

«Salvini - continua Bevacqua - non senza una evidente traccia di orgoglio annuncia alla stampa una pioggia di milioni per le regioni "fortunate". Ad un certo punto, però, chiarisce di aver chiesto a tutte le Regioni le opere più urgenti da fare, da finanziare, da progettare, da sbloccare. Il tutto per raccogliere l'acqua piovana, evitare la dispersione idrica, aiutare gli agricoltori, cittadini, imprenditori».

«Dunque - conclude Bevacqua - Salvini dice di aver richiesto alle Regioni una lista urgente di cose da fare per il contrasto alla siccità nei campi, ma della Calabria non vi è traccia a quanto pare. Dovrebbero, dunque, essere chiariti i motivi che sottendono a questa selezione. O ci sono delle ragioni che Salvini non ha riferito oppure dalla Calabria non è arrivata nessuna lista di cose da fare. Ci piacerebbe, a questo punto, ricevere risposte chiare. Sarà anche un caso, ma ogni volta che arrivano dei finanziamenti aggiuntivi al Sud per coprire il divario con il resto del Paese, interviene qualcosa che spinge risorse al Nord, con buona pace del divario. È un film già visto con la cassa per il Mezzogiorno e con il resto della gestione dei fondi statali che ha sempre penalizzato il Meridione che adesso rischia di sprofondare ancora di più a causa del progetto di autonomia differenziata elaborato da un altro ministro leghista di questo governo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.