3 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
1 ora fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
6 ore fa:Grande partecipazione alle presentazioni di Imbrogno e Felice alla Fabbrica Amarelli
32 minuti fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
4 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
2 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
18 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
3 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
5 ore fa:Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali ai conterranei calabresi

Fondi Ue Calabria, Scutellà (M5S) «La Calabria rischia di perdere 1 mld di euro di fondi europei»

1 minuti di lettura

ROMA - La deputata Elisa Scutellà, capogruppo del Movimento 5 Stelle nella Commissione Politiche dell'Ue di Montecitorio, interviene sui ritardi registrati dalla regione per ciò che riguarda la programmazione della spesa dei fondi Ue.

«Da calabrese - afferma -, prima che da parlamentare capogruppo della Commissione Politiche Ue, sono scandalizzata dalla notizia che la mia regione, la Calabria, rischia di perdere quasi un miliardo di euro di fondi europei se non sarà in grado di spenderli e rendicontarli entro fine anno.

Parliamo di 940 milioni di euro del fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr) e del fondo sociale europeo (Fse) di cui la Calabria avrebbe bisogno come il pane ma che, per ritardi nella realizzazione dei progetti di sviluppo, potrebbero non essere erogati da Bruxelles.

Ritardi imputabili all'incapacità amministrativa della giunta regionale del governatore forzista Occhiuto che, invece di realizzare opere utili ai cittadini calabresi, - conclude la Scutellà - pensa di distrarre questi fondi per il folle progetto del ponte sullo stretto di Salvini».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.