6 minuti fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
4 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
2 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
2 ore fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
36 minuti fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
1 ora fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
1 ora fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
4 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
3 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella

Fondi Ue Calabria, Scutellà (M5S) «La Calabria rischia di perdere 1 mld di euro di fondi europei»

1 minuti di lettura

ROMA - La deputata Elisa Scutellà, capogruppo del Movimento 5 Stelle nella Commissione Politiche dell'Ue di Montecitorio, interviene sui ritardi registrati dalla regione per ciò che riguarda la programmazione della spesa dei fondi Ue.

«Da calabrese - afferma -, prima che da parlamentare capogruppo della Commissione Politiche Ue, sono scandalizzata dalla notizia che la mia regione, la Calabria, rischia di perdere quasi un miliardo di euro di fondi europei se non sarà in grado di spenderli e rendicontarli entro fine anno.

Parliamo di 940 milioni di euro del fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr) e del fondo sociale europeo (Fse) di cui la Calabria avrebbe bisogno come il pane ma che, per ritardi nella realizzazione dei progetti di sviluppo, potrebbero non essere erogati da Bruxelles.

Ritardi imputabili all'incapacità amministrativa della giunta regionale del governatore forzista Occhiuto che, invece di realizzare opere utili ai cittadini calabresi, - conclude la Scutellà - pensa di distrarre questi fondi per il folle progetto del ponte sullo stretto di Salvini».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.