4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
38 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
3 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
1 ora fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
8 minuti fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical

Flavio Stasi saluta con favore l’avvio dell’esame DDL per la geografia giudiziaria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo la seduta della Commissione Giustizia del Senato durante la quale si è avviato l'esame di tutti i Disegni di Legge per la revisione della Geografia Giudiziaria compreso quello della Regione Calabria, il Sindaco di Corigliano-Rossano si dichiara ottimista rispetto a questo percorso avviato nelle commissioni parlamentari.

«Continuo francamente a trovare piuttosto inconsueto – e probabilmente poco utile - che si continui a polemizzare su un tema che deve vedere tutto il territorio unito e per altro con una Amministrazione, quella Comunale, che in ogni sede ha ribadito e continua a ribadire pubblicamente il sostegno all'azione parlamentare ed il rigetto di ogni argomentazione polemica».

Stasi continua: «Non a caso - seppur tale circostanza non rappresenti e non potrebbe mai rappresentare una pregiudiziale di carattere tecnico ad un sacrosanto e doveroso provvedimento di istituzione del tribunale di Corigliano-Rossano né fosse citata in qualche atto parlamentare discusso e approvato - già in data 10 aprile 2023, con nota prot. 44861, ho formalmente comunicato che "per rafforzare la Sua azione in seno agli organi parlamentari, sono a ribadirLe e formalizzarLe la disponibilità dell'immobile nel quale potrà essere allocato l'auspicato presidio di giustizia"». 

«Una disponibilità che sono certo sarà condivisa e ribadita – credo e spero all'unanimità - dall'intero Consiglio Comunale, la cui convocazione era stata già programmata da tempo, in quell'ottica di tutela degli interessi del territorio e del bene comune che sta caratterizzando quasi tutte le istituzioni cittadine e che prevale rispetto ad interessi di schieramento. Sono certo che questo importante percorso ne uscirebbe rafforzato se ai comunicati ed alle iniziative unilaterali si sostituisse un tavolo istituzionale congiunto nel quale condividere insieme azioni istituzionali e strategie: sono certo che presto i tempi saranno maturi».

«Fino ad allora, con rigoroso senso istituzionale, l'Amministrazione continuerà a sostenere pubblicamente l'azione parlamentare finalizzata alla istituzione del tribunale cittadino, senza dare peso a qualsivoglia polemica e con l'unico obiettivo di contribuire a creare le migliori condizioni possibili per il raggiungimento dell'obiettivo comune».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.