2 ore fa:Grande partecipazione alle presentazioni di Imbrogno e Felice alla Fabbrica Amarelli
1 ora fa:Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali ai conterranei calabresi
15 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
16 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
12 minuti fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
14 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
16 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
42 minuti fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
15 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
14 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti

Evento della Lega a Corigliano-Rossano: arrivano Rinaldi, Borghi e Bagnai

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sento il piacere ed il dovere di ringraziare l'Europarlamentare Antonio Rinaldi, l'On. Alberto Bagnai e il Sen. Claudio Borgi, per aver scelto la Calabria e Corigliano-Rossano per presentare le "Politiche per un mondo nuovo", analisi e previsioni economiche per l'Italia e l'Europa, nella data del 26 maggio 23, alle ore 17.00, presso il Castello Ducale, Salone degli Specchi, Piazza Guido Compagna. Un momento di confronto per meglio comprendere quali saranno gli scenari futuri nel mondo e, in particolare, in Europa e in Italia sotto l'aspetto economico e, quindi, quali saranno le possibili ricadute in Calabria. Alla manifestazione parteciperanno, anche, l'On. Domenico Furgiuele e l'avv. Maria Carmela Iannini, che, certamente, impreziosiranno l'iniziativa e consentiranno alla cittadina di Corigliano-Rossano di poter approfondire un tema di grande rilevanza, ai fini di una prospettiva di crescita e sviluppo del territorio. Mi auguro che la comunità voglia partecipare essendoci tutti gli elementi positivi per consentire una visione più profonda dell'attuale situazione e la possibilità di usufruire delle tante risorse oggi esistenti. Una delle tante iniziative che la Lega mette in campo per una informazione corretta e di approfondimento delle tematiche che ci accompagneranno nei prossimi decenni. Un ringraziamento, poi, ai tanti sostenitori, militanti e dirigenti del movimento che, con la loro attività e partecipazione, hanno permesso di essere presenti e di poter incidere adeguatamente nel territorio con una politica nuova e vicina alle comunità».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.