16 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
50 minuti fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
20 minuti fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
14 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
15 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
2 ore fa:Grande partecipazione alle presentazioni di Imbrogno e Felice alla Fabbrica Amarelli
14 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
16 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
1 ora fa:Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali ai conterranei calabresi
15 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale

Comunali 2023: boom di affluenza a Canna, sale l'attesa per Cariati e Mandatoriccio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Sono 41 i comuni calabresi chiamati alle urne per l’elezione del sindaco ed il rinnovo del Consiglio comunale in occasione della tornata elettorale di questo week end. In particolare si voterà anche oggi, dalle 7 alle 15.
Tutti i comuni interessati hanno una popolazione inferiore a 15mila abitanti, quindi non sono previsti turni di ballottaggio, salvo che non si verifichi una assoluta parità di voti tra i candidati sindaco.
Complessivamente gli elettori chiamati al voto in questa tornata elettorale in Calabria saranno 128.733.

Nella Sibaritide-Pollino saranno quattro i comuni interessati: Canna (sfida tra Paolo Stigliano, Sante Cospino, Maria Truncellito e Manuela Radicioni), Cariati (sfida tra Saverio Greco, Cataldo Minò e Domenico Formaro), Mandatoriccio (corsa a due tra Vincenzo Leonardo Grispino e Egidio Carlino). e Terravecchia (Paolo Pignataro e Saverio Liguori).

Per quanto riguarda i dati relativi al ballottaggio, con dati aggiornati alle 23 di ieri, Canna fa registrare un abbondante 68.81%, seguiti dal 49.13% di Cariati, poi da 47.79% di Mandatoriccio. Terravecchia, invece, si attesta al 26.38%.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.