1 ora fa:Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali ai conterranei calabresi
2 ore fa:Grande partecipazione alle presentazioni di Imbrogno e Felice alla Fabbrica Amarelli
15 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
16 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
14 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
14 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
16 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
15 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
12 minuti fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
42 minuti fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide

Calabria, il Pd presenterà una proposta di legge per la riforma dei Consorzi di bonifica

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Gruppo Pd in Consiglio Regionale depositerà una proposta di legge per la riforma dei Consorzi di Bonifica, finalizzata ad avere una più efficace razionalizzazione organizzativa di questi enti, e la conseguente modifica della Legge regionale 11/2003.

Il testo normativo prevede, come punto di partenza, la soppressione e la messa in liquidazione degli attuali undici consorzi seguita da un disegno di delimitazione di nuovi consorzi comprensoriali e un maggior coinvolgimento delle organizzazioni sociali e datoriali maggiormente rappresentative.

«Riteniamo – spiegano in consiglieri del Pd  - che l’idea di costituire un Ente unico non sia la migliore risposta alla governance dei processi e non terrebbe conto della estensione del territorio calabrese con le sue differenze ed eterogeneità morfologiche e ambientali. Per questo abbiamo previsto che i singoli consorzi operanti su porzioni di territorio omogenee, possano organizzarsi in Distretti di comprensorio. Siamo convinti, allo stesso tempo, che l’attuale struttura organizzativa non sia più funzionale ad una gestione virtuosa anche dal punto di vista economico-finanziario, alla luce degli scioperi che hanno interessato alcuni di questi enti negli ultimi mesi e che hanno restituito l’immagine di un settore completamente allo sbando».

«Avvieremo fin da subito – concludono i rappresentanti del Pd a palazzo Campanella - una fase di consultazioni con le parti sindacali e datoriali al fine di capire se l’approccio da noi messo in campo sia utile ad una riorganizzazione più efficace ed efficiente di questi enti fondamentali non solo per l’attività agricola, quanto per la difesa del territorio e la prevenzione del rischio idrogeologico anche alla luce dei cambiamenti climatici che siamo chiamati a fronteggiare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.