9 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
10 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
7 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
12 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
11 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
8 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
9 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
8 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
11 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
10 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»

Amministrative, i nuovi eletti diano priorità alle tematiche ambientali

1 minuti di lettura

SCALA COELI - Il direttivo del circolo Legambiente Nicà Aps di Scala Coeli nel congratularsi con tutti gli eletti nei consigli comunali di Cariati, Terravecchia e Mandatoriccio, coglie l'occasione per ribadire quanto sia importante ed urgente dare priorità alle tematiche ambientali.

«In primis – si legge nella nota stampa - la vicenda della discarica di Pipino. Energia da fonti rinnovabili, efficientamento energetico, raccolta differenziata ed economia circolare, consumo di suolo, tutela delle acque, delle coste, delle montagne, e alla luce dei cambiamenti climatici in atto e dei danni da siccità e alluvioni una maggiore attenzione, manutenzione e monitoraggio di fiumi, viadotti, ponti e strade».

«Il nostro territorio unico per bellezza, identità culturale, biodiversità, clima merita attenzione ed impegno da parte di tutti. La politica, la cittadinanza, le associazioni devono collaborare e contribuire ciascuno per la propria parte affinché nei nostri territori salute, bellezza, storia e tradizione siano i tasselli per dello sviluppo sostenibile, solidale, moderno ed equo l'unico capace di dare un futuro migliore al pianeta ed a tutti gli esseri viventi che lo abitano. Buon lavoro e auguri ai neo eletti» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.