14 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
16 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
34 minuti fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
1 ora fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
15 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
4 minuti fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web

Sila-Mare: «Bene il finanziamento della Giunta ma servono tempi certi per il completamento dell'opera»

1 minuti di lettura

CROSIA - «Accolgo con piacere la notizia dello stanziamento da parte della Giunta Regionale della somma necessaria al completamento della Sila-Mare. Resta d'altronde che la questione economica è marginale rispetto all'andamento dei lavori. Quanto necessario era già disponibile e a valere sul fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020, così come il completamento dell'opera è inserita nello strumento attuativo piano pluriennale Anas 2016-2020. E proprio sull'andamento dei lavori, che risultano ancora a intermittenza, una settimana fa ho interrogato il Presidente della Giunta per capire tempi e modi di consegna dell'opera alla cittadinanza».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, Davide Tavernise

«La storia di questa strada ha origini lontane nel tempo: la sua realizzazione parte negli anni '90 del secolo scorso e ancora non si conosce l'esatto cronoprogramma della fine lavori. Per questo nella mia interrogazione una settimana fa ho chiesto conto sia del completamento del IV lotto II stralcio, di competenza Regionale, che doveva essere consegnato entro marzo 2023 che del V lotto, di competenza dell'Anas e per il quale non abbiamo date certe».

«Le ultime notizie sugli stanziamenti fanno certo piacere perché dimostrano l'interesse della Regione alla conclusione dell'opera e agli stimoli che vengono dall'opposizione ma proprio per questo chiedo tempi certi sulla consegna dell'opera ai cittadini calabresi. I proclami lasciano il tempo che trovano, festeggeremo solo a lavori ultimati». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia