10 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
8 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
9 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
11 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
12 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
9 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
8 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
11 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
10 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
12 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»

Lega: visita Sottosegretario Agricoltura Luigi D’Eramo, conferenze stampa a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO «Inteso tour del Sottosegretario all’Agricoltura Luigi D’Eramo nei giorni del 21 e 22 aprile. Da Catanzaro, ove incontrerà i Presidenti della Giunta Regionale, Roberto Occhiuto, e del Consiglio, Filippo Mancuso, oltre agli assessori Staine e Gallo, nella Provincia di Crotone e sino alla città di Corigliano-Rossano, venerdì 21. Sabato, invece, da Reggio Calabria a Condofuri e sino a Siderno-Locri. Incontri con associazioni di categoria, agricoltori, sostenitori, militanti e vertici del partito. Due conferenze stampa: venerdì 21 alle 17.30 presso il Centro d’Eccellenza di Corigliano, e sabato 22 alle ore 10.00 presso la Sala Convegni del Museo del Bergamotto a Reggio Calabria». Lo dichiara Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Regionale della Lega Calabria.   

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.