20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
17 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
1 ora fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia
2 ore fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
3 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
19 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
18 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
32 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
20 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
19 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»

Il Tribunale di Co-Ro potrebbe essere presto realtà, Rapani: «Serve disponibilità immediata del Comune»

1 minuti di lettura

ROMA - «Sul ripristino del presidio di giustizia nella città di Corigliano-Rossano e nella Sibaritide, non c'è più tempo da perdere. Domani sarò relatore in Commissione Giustizia del Senato dei disegni di legge delle Regioni Abruzzo, Lombardia e Toscana attraverso i quali chiederemo ai due rami del Parlamento di rivedere le circoscrizioni giudiziarie e, quindi, di legiferare sulla riapertura/istituzione di alcuni specifici tribunali in possesso di determinati requisiti, come quelli che poteva vantare l'allora Tribunale di Rossano, scippato clamorosamente al territorio con attestazioni "false"».

È quanto dichiara il senatore e componente della Commissione Giustizia, Ernesto Rapani, che così continua: «Inoltre, le recenti dichiarazioni rilasciate in Commissione Giustizia dal ministro Carlo Nordio ed i punti specifici del programma di Fratelli d'Italia proposto agli elettori, rappresentano la premessa perfetta all'avvio dell'iter per la revisione delle circoscrizioni giudiziarie. Alla luce di ciò, oggi ho inviato una lettera al sindaco, al presidente del consiglio comunale, ai capigruppo consiliari del Comune di Corigliano-Rossano, chiedendo la convocazione dell'assise civica che con un apposito provvedimento autorizzi il Comune a deliberare l'immediata disponibilità dell'immobile in cui allocare il presidio di giustizia e a farsi carico delle spese di gestione e manutenzione dell'immobile stesso, come peraltro proposto dalle Regioni Abruzzo, Lombardia e Toscana».

«Al contempo, questa mattina la Regione Calabria ha provveduto ad inviare al presidente del Senato e alla Commissione Giustizia, come già avanzato per la Camera dei Deputati, la delibera con cui il Consiglio regionale, in data 13 aprile 2022, ha già richiesto la modifica al decreto legislativo 7 settembre 2012 n. 155 (Nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli Uffici del Pubblico Ministero, a norma dell'articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148). Il contesto storico più che mai propizio all'istituzione del tribunale di Corigliano-Rossano, potrebbe, presto, trasformarsi in realtà e per questi motivi chiedo al sindaco Flavio Stasi ed al consiglio comunale di adoperarsi immediatamente. Il chiaro obiettivo è quello di giungere all'istituzione del tribunale di Corigliano-Rossano senza penalizzare altri presìdi di giustizia calabresi».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.