5 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
8 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
12 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
6 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
11 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
13 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
13 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
7 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma

Concessioni balneari, per Molinaro la mappatura delle coste «permetterà di fare le cose che è giusto fare»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le concessioni balneari in Calabria hanno numeri significativi: circa duemila imprese con ventimila lavoratori. Il Governo – afferma il consigliere Pietro Molinaro - su impulso della Lega che sull'argomento ha mantenuto sempre una linea di coerenza e dopo la pronuncia dei giudici europei procederà concretamente a una nuova mappatura omogenea delle spiagge che è la strada giusta. La nuova mappatura, sarà fatta dal Ministero Infrastrutture e Trasporti e verranno utilizzati criteri di buonsenso».

«Un adempimento che era previsto anche dal Milleproroghe e che chiedono insistentemente le diverse associazioni dei balneari con le quali si apre un confronto per giungere finalmente ad un punto di equilibrio, nel rispetto delle regole europee e a tutela del valore delle imprese.  Infatti, ciò che ha sempre orientato la Lega su questa vicenda – precisa Molinaro - non è un braccio di ferro con l'Unione Europea, bensì allinearsi al diritto comunitario ma tutelare imprenditori e lavoratori delle strutture balneari con procedure imparziali, trasparenti ed equilibrate».

«In Calabria – continua - soltanto il 30% circa della costa è attualmente impegnata con oltre il 40% ancora concedibile, da ciò è facile dedurre che non c'è scarsità di risorsa. La mappatura, come è giusto che sia, permetterà di fare le cose che si devono fare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.