5 ore fa:Maria Luisa Magno, da Corigliano-Rossano al red carpet di Venezia con Il Quieto Vivere
3 ore fa:Emergenza idrica, per Celebre (Fillea Cgil Calabria) è essenziale la messa in funzione delle dighe incompiute
4 ore fa:Redditi dichiarati, Trebisacce è la Copenaghen del nord-est: «I cittadini sono felici e contribuiscono al bene comune»
1 ora fa:SS106, la Rossano-Crotone è una priorità? Nulla è scontato
43 minuti fa:Cgil rivolge alle future presidenze le istanze di Co-Ro e della Sibaritide
2 ore fa:Morano Calabro punta al recupero e alla valorizzazione delle Cascate Tufarazzo
2 ore fa:Uncem interviene sulla gestione della Sila e del Pollino: «Boschi da valorizzare, non da colonizzare»
12 minuti fa:Strappati i manifesti elettorali di Graziano. «Gesto vigliacco, ma non ci fermeranno»
4 ore fa:Si scaldano i motori per lo Slalom di Altomonte: si parte con Simone Jaquinta
1 ora fa:Coldiretti Calabria a Palermo contro le speculazioni sul Granaio Italia

Azienda Zero, Straface: «Primi risultati evidenti: avviate 1500 procedure d'assunzione»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA «Le affermazioni del collega Davide Tavernise sono senza senso ed alcune prive di ogni fondamento. Criticare per partito preso un profilo professionale come quello che può vantare il commissario di Azienda Zero, Giuseppe Profiti è, oltremodo, un'eresia se paragonato all'impronta che i grillini hanno lasciato nella sanità calabrese». Così il consigliere regionale di Forza Italia e presidente della terza commissione Sanità, attività sociali, culturali e formative, Pasqualina Straface, replica al portavoce del M5S, Davide Tavernise.

«Dichiarazioni, quelle del consigliere regionale di opposizione, che cozzano chiaramente con i numeri che Azienda Zero sta iniziando a sciorinare. Controlli i dati del Tavolo Adduce da dicembre 2021 a dicembre 2022 – è l'invito di Pasqualina Straface –. Il rappresentante delle opposizioni noterà che vi è stato un incremento di ben cinquecento operatori sanitari assunti nel sistema sanitario regionale che, comparate con le quiescenze ed i trasferimenti, portano a circa 1500 procedure d'assunzione, delle quali due terzi frutto di stabilizzazioni ed un terzo relativo a nuovo personale reclutato sul mercato del lavoro. E questi sono solo i primissimi risultati della "manovra d'autunno" programmata da Azienda Zero».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.