4 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
5 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
1 ora fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
3 ore fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
25 minuti fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
2 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
2 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
15 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
1 ora fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
3 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+

“La Migliore Calabria” punta a diventare un movimento politico regionale

1 minuti di lettura

COSENZA- Si è svolta ieri a Rende la riunione dei soci fondatori dell'Associazione Politico Culturale La Migliore Calabria.

«L'incontro - rendono noto gli esponenti dell'associazione in una nota stampa- è servito per dar vita ad un coordinamento provinciale provvisiono che possa guidare l'associazione verso l'assemblea costituente. Tanti i partecipanti - continua - arrivati da ogni parte della provincia e tutti gli intervenuti hanno manifestato entusiasmo per l'idea di creare un luogo di discussione aperto a tutti. Il fine del movimento è quello di dare voce alle emergenze della Calabria e di scrivere proposte di sviluppo. La migliore Calabria vuole contribuire alla rigenerazione del Partito Democratico Calabrese dando spazio ad iscritti e non al partito che vogliono proporre un nuovo modo di partecipazione politica». 

«Si è discusso quindi dell'imminente organizzazione dell'Assemblea Costituente e sul radicamento territoriale dell'Associazione. Proprio in occasione dell'assemblea costituente - concludono- sarà eletto il coordinamento provinciale e resa nota la proposta politica redatta attraverso dei tavoli di discussione sui temi fondamentali che interessano la nostra regione».

La riunione è stata presieduta da Graziano Di Natale e Michele Dima e hanno partecipato Francesco Città, Renato Vilardi (Consigliere Comunale di Paola) Miriam Trotta, Franco Ranieri (direzione provinciale Pd), Pietro Mele (Vice Sindaco di Parenti) Angelo Severino ( Assemblea Nazionale Partito Democratico),Renzo Gravino, Pierluigi De Luca, Raffaele Pirillo, Antonietta Tricarico(Assemblea Regionale Pd), Carlo Gallo, Lucia Nicoletti (Vice Segretario Provinciale Pd Cosenza), Giovanni Benincasa (Vice Sindaco Santo Stefano Rogliano), Aldo Aloe, Luca Covelli (Direzione Regionale Partito Democratico) Maurizio Zazzaro, Dario Filice, Sara Scarola (Consigliere Comunale si Tarsia), Ilaria De Pascale (Consigliere Comunale di Lago) e Tony Ammirata.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.