8 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
8 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
9 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
9 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
6 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
10 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
7 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
6 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
7 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
11 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia

Il "Compagna" e il "Giannettasio" beneficeranno degli specializzandi in medicina dell’Unical

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «Esprimo vivo apprezzamento per il reclutamento di personale sanitario pianificato dall'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, in un momento delicato per il servizio sanitario, penalizzato fortemente dalla carenza di personale».

Lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia e presidente della terza commissione regionale Sanità, Pasqualina Straface.

«Nel complimentarmi con il management dell'Asp di Cosenza, non posso non sottolineare come l'assunzione a tempo indeterminato di personale sanitario impiegato nella fase pandemica, sia stato più volte incoraggiato come misura per tamponare l'emergenza e colmare il deficit di personale. Possiamo certamente affermare – spiega Pasqualina Straface – di essere solo all'inizio del reclutamento di medici, infermieri e operatori socio sanitari sul mercato del lavoro. La struttura commissariale diretta dal presidente Roberto Occhiuto, tramite le Asp, ha programmato tutta una serie di concorsi che a breve saranno centralizzati in Azienda Zero. In questa fase propedeutica l'Asp di Catanzaro, ad esempio, sta procedendo con l'espletamento del concorso centralizzato per tutte le altre aziende relative al personale dell'emergenza-urgenza».

«Nello specifico dello spoke di Corigliano-Rossano che ha beneficiato di circa cento assunzioni tra tempo determinato e indeterminato negli ultimi due anni – sottolinea la presidente della commissione Sanità – l'Asp diretta dal commissario Antonello Graziano ha indetto i concorsi per il direttore sanitario e più in generale per il reclutamento di medici nei reparti più carenti quali Cardiologia, Pronto soccorso, Pediatria, Psichiatria, Ginecologia, Laboratorio Analisi. Obiettivi centrati, e si tratta solo dei primi concorsi, grazie alla programmazione della struttura commissariale».

«Il "Compagna" ed il "Giannettasio" – conclude Pasqualina Straface – già integrati nella rete formativa nell'ambito dell'istituzione del corso di laurea in Medicina all'Unical, beneficeranno degli specializzandi in medicina e dei tirocinanti in Scienze infermieristiche che verranno a formarsi anche nello spoke di Corigliano-Rossano».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.