56 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
24 minuti fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
16 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"

A Co-Ro una via dedicata alle vittime di Cutro: la proposta di Azione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Corigliano-Rossano intitoli una via della città alle vittime del naufragio di Cutro. È questa la proposta che arriva dalle fila di Azione, già formulata nei giorni scorsi dalla consigliera comunale di Cosenza, Caterina Savastano, nella città dei Bruzi. A rilanciare la proposta, partorita all'interno del congresso cittadino di Cosenza e oggi pronta ad essere trasferita anche alla città jonica e al resto dei comuni della Calabria, è il coordinatore provinciale del partito di Calenda, Giovanni Le Fosse.

«Non è, per noi di Azione, - dice Le Fosse - una proposta dal mero valore simbolico, ma rappresenta un fatto emblematico per la classe dirigente presente e futura. Per questo motivo - aggiunge - vorremmo fosse recepita anche dall’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, storicamente città simbolo dell’accoglienza, oltre che a vocazione marinara, di cui i borghi di Sant’Angelo e Schiavonea costituiscono l’espressione più significativa».

È la politica dei piccoli gesti - sottolinea ancora il coordinatore di Azione - che spesso possono fare la differenza. «La tragedia di Cutro - precisa - rappresenta, per noi di Azione, l’antitesi del valore dell’accoglienza e del concetto di umanità e per questo avvertiamo forte l’esigenza di porre un argine alla distorta tendenza verso atteggiamenti di intolleranza.  Intitolare una strada, una piazza o un semplice largo costituisce un segnale e al contempo un monito».

«Abbiamo già individuato le soluzioni e i passaggi da compiere qualora l’amministrazione intenda fare propria la nostra proposta, cui intendiamo dare seguito - conclude Le Fosse - seguendo l’iter formale in consiglio comunale attraverso la voce del nostro capogruppo Francesco Madeo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.