5 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
10 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
6 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
12 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
6 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
5 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
7 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
8 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
7 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
9 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000

Spi Cgil Calabria a Napoli contro l'Autonomia Differenziata: «Si rischia una bomba sociale»

1 minuti di lettura

NAPOLI - «Spi Cgil Calabria aderisce alla manifestazione prevista per domani 7 febbraio a Napoli contro l'autonomia differenziata».

Lo dichiara la Segretaria Generale Spi Cgil Calabria Claudia Carlino spiegando che «il ddl Calderoli e la sua avanzata preoccupano. Il governo è rimasto fino ad ora sordo alle osservazioni e sollecitazioni contro il progetto avanzate da sindacati, politica e società civile. È giunto il momento di scendere in piazza e far sentire in maniera forte e decisa la nostra voce».

«Quanto previsto nel disegno di legge sull'autonomia differenziata - aggiunge - non è solo uno schiaffo al Sud, ma un vero e proprio accanimento contro pensionati, anziani e fragili. Ma non solo. A pagare saranno anche i giovani, i precari, gli insegnanti, gli studenti. L'atto di forza di un governo di destra poco attento a sanare le diseguaglianze e i gap del Paese, andando quasi a volere punire chi vive in territori con scarsi servizi, un welfare fantasma, un alto tasso di invecchiamento della popolazione e moltissime aree interne tendenti all'isolamento».

«Spi Cgil non può che opporsi ad un disegno che potrebbe mettere le radici per una bomba sociale e un definitivo affossamento del Sud. Non possiamo permettere - conclude - che le diseguaglianze vengano aumentate, i diritti calpestati e la Costituzione violata creando una secessione di fatto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.