5 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
1 ora fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
5 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
2 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
18 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
30 minuti fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

«Majorino insulta i tanti calabresi che contribuiscono alla ricchezza della Lombardia»

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «Le dichiarazioni di Pierfrancesco Majorino sulla Calabria sono frutto di pregiudizi dettati da ignoranza. Per liberarsene lo invito volentieri a venire a visitare con me la Calabria affinché si renda conto dell'immenso patrimonio storico, culturale e umano di questa terra».

È quanto afferma Vincenzo Sofo, eurodeputato di Fratelli d'Italia, che continua: «Una terra il cui potenziale è ostacolato dalla mancanza di infrastrutture, servizi e in generale investimenti che hanno costretto in tantissimi, a partire dai miei genitori, a emigrare al Nord dove oggi contribuiscono con il loro lavoro alla ricchezza proprio di regioni come la Lombardia».

«Se Majorino fosse un politico lungimirante, capirebbe che lo sviluppo di questa regione, le cui potenzialità contrariamente da quanto dice sono enormi, dovrebbe essere una priorità della nostra Nazione in primis per la posizione geografica che ricopre e che la rende un naturale perno dell'Italia nel Mediterraneo e in Africa, area dalla quale dipende il futuro economico e geopolitico del nostro Paese tutto. A partire dall'approvvigionamento energetico necessario alle nostre aziende e ai nostri cittadini, compresi quelli lombardi» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.