31 minuti fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
3 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
5 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
5 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
6 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
2 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
7 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
1 ora fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
20 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
4 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»

Liguori e Tinelli soddisfatti per la riapertura del Chidichimo: «Ci auguriamo nel più breve tempo possibile»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - È di qualche giorno la notizia che l'Ospedale di Trebisacce è stato ufficialmente inserito tra le strutture ospedaliere messe a disposizione dell'Unical per l'avvio del nuovo Corso di laurea in Medicina e Chirurgia - Tecnologie digitali. Giovedì nel corso di una trasmissione televisiva, il presidente Occhiuto ha confermato la definitiva riapertura dell'Ospedale di Trebisacce, insieme a quelli di Cariati e Praia a Mare.

Antongiulio Liguori e Antonio Tinelli, membri Gioventù Nazionale provincia di Cosenza, esprimono soddisfazione «perchè, dopo tanto impegno da parte dei cittadini e degli amministratori attuali e passati nel rivendicare la riapertura dell'Ospedale, finalmente la vicenda sembra avviata ad una conclusione positiva e con possibili ulteriori sviluppi favorevoli, derivanti dal coinvolgimento dell'Ospedale di Trebisacce tra i presìdi a supporto del Corso di laurea in Medicina dell'Unical».

«Ci auguriamo che quanto detto e confermato dal presidente Occhiuto venga fatto e nel più breve tempo possibile, per il bene non solo della comunità dell'Alto Jonio cosentino, ma di tutta la provincia. Per quanto sia banale osservarlo, è sempre bene ribadire che il potenziamento dei singoli presìdi ospedalieri comporta un beneficio per il sistema ospedaliero dell'intera provincia, laddove si abbia la determinazione a organizzare la rete dei servizi sanitari solo secondo criteri di razionalità, nulla concedendo agli egoismi di campanile in favore di alcuni territori e a discapito di altri» concludono così Liguori e Tinelli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.