11 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
8 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
12 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
10 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
13 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
9 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
9 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
12 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
14 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
13 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

«Olivo attacca l'operato dell'Amministrazione di Co-Ro, ma tace le criticità esistenti di competenza della Provincia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Moviemento Corigliano-Rossano Pulita lamenta il silenzio della provincia sulla filiera istituzionale di centro-destra, la quale non si occupa degli spazi da destinare ad alcuni enti locali.

«All'incapacità - si legge nella nota - di un'esponente della minoranza di offrire risposte concrete e credibili alle criticità esistenti di competenza della Provincia non dovrebbe essere offuscata da esternazioni continue ed inconcludenti rispetto all'operato dell'Amministrazione comunale. Ecco ci pensiamo noi a questo punto a ricordare a chi ricopre il ruolo di "assessore" agli Affari generali e al Patrimonio della Provincia di Cosenza le criticità che dovrebbe provare ad affrontare insieme al consigliere Salvatore Tavernise che a differenza sua è "sul pezzo", pur essendo tra i banchi della minoranza in provincia».

«Cominciamo dalla palestra dell'Istituto Tecnico Geometra di Rossano. Ignora o fa finta di non sapere la consigliera Adele Olivo dell'indisponibilitá di questo spazio per responsabilità ascrivibili alla Provincia? Non è più accettabile che gli studenti non possano svolgere attività fisica a causa della inagibilità della struttura. L'edificio dell'ITG tra l'altro ospita anche una scuola media i cui alunni potrebbero a loro volta sfruttare quegli stessi spazi per fare sport se vi è la volontà delle Istituzioni. Ma continuando: sia nel 2020 che nel 2021 la Giunta Stasi si è determinata per l'affidamento in concessione ed in uso gratuito alla Provincia di Cosenza dei locali dell' ex refettorio del plesso "Santa Chiara" da destinare ad aule scolastiche per gli studenti del Liceo Classico. Ebbene la Provincia, così come la referente locale, non hanno risposto all'appello! E sempre il silenzio lo registriamo per i tratti viari (vedi Patire) o per l' ex caserma dei Vigili del Fuoco o per lo stato della dimenticata SP 250 che potrebbe collegare in maniera ancora più diretta il centro storico di Rossano con Paludi ed il Parco Archeologico di Castiglione. Senza le infrastrutture è difficile mettere in rete il patrimonio culturale del territorio».

«Come mai quello stesso fervore con il quale punta il dito non anima l'agire dell' "assessore" provinciale per quanto le compete? In attesa di risposte continueremo ad incalzare affinché la Provincia presieduta da Rosaria Succurro ci degni di attenzione e affinché la filiera istituzionale del centro destra non blocchi la città per disinteresse ed incapacità dei suoi pezzi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.