15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
11 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
19 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
41 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

«Grazie al M5s disposta la proroga della graduatoria per cancellieri e direttori, ora necessarie assunzioni»

1 minuti di lettura

ROMA - «Un mese fa ho depositato un'interrogazione per chiedere al Ministro della giustizia ed al Ministro per la pubblica amministrazione di fare luce sulla mancata predisposizione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri autorizzativo delle assunzioni degli idonei direttori e cancellieri, la cui graduatoria era prossima alla scadenza. Grazie all'approvazione al Senato di un emendamento del Movimento 5 Stelle al Milleproroghe – annuncia la deputata pentastellata - abbiamo ottenuto la proroga delle graduatorie del concorso per 340 direttori amministrativi e per 367 cancellieri esperti».

«Sono soddisfatta – dichiara la Scutellà - che l'atto di sindacato ispettivo che ho presentato, a scadenza ormai imminente delle graduatorie, abbia posto l'attenzione su una questione che rischiava di lasciare fuori dai piani assunzionali del Ministero della giustizia personale fondamentale per il buon funzionamento dell'amministrazione della giustizia».

«Non è ovviamente l'obiettivo ultimo che ci prefiggiamo – prosegue la parlamentare pentastellata -, in quanto il "rimpallo" di responsabilità tra Ministero della giustizia e Dipartimento della Funzione Pubblica su chi sia responsabile dei ritardi per procedere alle autorizzazioni delle assunzioni, rende ancora più intollerabile tale stallo soprattutto se a farne le spese è il comparto Giustizia che soffre di un'atavica carenza di personale».

«Il primo step per consentire che le graduatorie non scadessero è stato compiuto, ora però -conclude la Scutellà - è necessario procedere con urgenza allo scorrimento delle graduatorie e consentire l'assunzione dei 340 direttori e 367 cancellieri risultati idonei, personale prezioso per i nostri uffici giudiziari che combattono quotidianamente con le gravi scoperture di organico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.