6 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
7 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
2 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
5 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
4 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
6 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
4 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
3 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
5 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
3 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale

Congresso Pd: convocata la riunione sulla mozione De Micheli per indicazione di voto alle primarie

1 minuti di lettura

COSENZA - «Si svolgerà domani, venerdì 24 febbraio alle ore 18 nella sede della federazione provinciale del Pd, a Cosenza su Corso Mazzini 11, la riunione di dirigenti e militanti del partito, che il 12 febbraio hanno sostenuto l'onorevole Paola De Micheli nella competizione per la selezione dei candidati alla segreteria nazionale del Pd. Nella riunione sarà posto il tema relativo alla indicazione di voto di domenica prossima, che vedrà al ballottaggio Stefano Bonaccini ed Elly Schlein».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Pd Cosenza - Coordinamento provinciale Mozione De Micheli.

«Il coordinamento cosentino della mozione De Micheli esprime l'intento di decidere, in maniera collegiale e collettiva, sulla scelta da compiere per l'indicazione di voto per le primarie del 26 febbraio. Il coordinamento, intanto, esprime apprezzamento per la scelta, compiuta da Stefano Bonaccini, di candidare alla assemblea nazionale del Partito Ines Straface, segretaria del circolo Pd di Acri, nella lista presentata a suo sostegno in Sicilia. È stato un atto, quello di Bonaccini, che conferma il valore da riconoscere, al fine di una riforma organizzativa del Pd, alle rappresentanze del territorio e degli iscritti in netto contrasto con le dinamiche di posizionamento che fanno capo ai capibastone delle correnti romane e locali». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia