4 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
5 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
6 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
7 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
3 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
5 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
4 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
2 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
3 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
6 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori

Concluso il ricco Carnevale di Co-Ro «frutto di sinergie e lavoro di rete»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Si sono conclusi i festeggiamenti del Carnevale e constatando la buona riuscita dei vari eventi distribuiti per la città non possiamo non rilevare l'efficacia delle sinergie e strategie attuate dall'Amministrazione Comunale».

È quanto si legge in una nota stampa di Corigliano-Rossano Pulita, che così continua: «Le pro-loco e le associazioni cittadine hanno risposto positivamente al coinvolgimento e le varie proposte sono state inserite in una logica di rete e di valorizzazione delle tradizioni e dell'identità territoriale. Un segnale forte e gioioso è arrivato dalle scuole che hanno partecipato alle varie manifestazioni dando libero sfogo alla fantasia ispirandosi anche alla neonata maschera "Clementiziascelta da una commissione qualificata a seguito di un concorso di idee bandito dall'Amministrazione Comunale e finalizzato a coniugare la creatività alla valorizzazione di tesori agroalimentari caratterizzanti: la liquirizia e la clementina».

«E proprio Clementizia nel continuare il suo cammino di elemento unificante potrebbe essere per i nostri ragazzi figura attorno alla quale costruire filastrocche, racconti e perché no testi teatrali in un'ottica di conoscenza e consapevolezza delle nostre ricchezze e tradizioni. All' Amministrazione Comunale proponiamo di dare rilevanza anche alle altre opere presentate al concorso di idee se al pari di quella vincente espressione di quel concetto semplice e dirompente di veicolare i valori identitari: radici ed ali per i nostri giovani».

«In questo carnevale i centri storici, le piazze degli scali, i nostri parchi comunali ed il borgo marinaro sono stati la cornice in cui inserire non intrattenimento fine a sé stesso ma spettacoli di qualità spesso contenitori di messaggi di conoscenza e rispetto verso ciò che ci circonda tra animazione, mangiafuoco, clowneria, trampolieri, spettacoli di magia e di cabaret, bolle di sapone e truccabimbi , pop corn, zucchero filato e dolci tipici, sfilate, mascotte, laboratori, giochi di ruolo ed antiche tradizioni che rivivono. In un clima propositivo e vivace con l'attenzione sempre rivolta alla collaborazione con le associazioni e gli operatori impegnati nella promozione del territorio, si stanno costruendo proposte il più possibile integrate, omogenee e unitarie, interessanti per il pubblico locale ed attrattive per i visitatori, una intraprendenza che è voglia di esserci e di fare» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.