3 ore fa:Tavernise (M5s) su Lsu-Lpu: «La Regione sconfessa se stessa, non può tradire la dignità del lavoro»
4 ore fa:Il Polo Liceale di Trebisacce partecipa al progetto “Ciak...un processo simulato per evitare un vero processo”
2 ore fa:Al via i lavori al carcere di Castrovillari, arriva la soddisfazione di Rapani
4 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio "La Ginestra” di Gennaro Mercogliano
36 minuti fa:Digitalizzazione: a Caloveto oltre 10 mila euro per i piani di Protezione Civile
1 ora fa:Al teatro Valente va in scena lo spettacolo “Venere in pelliccia”
3 ore fa:Per i 60 anni di Lipu 16 cicogne bianche saranno ribattezzate coi nomi dei protagonisti dell'Upupa
6 minuti fa:Finali Nazionali CSEN “InVolley” 2025: parte l'edizione record per il 25esimo anniversario
1 ora fa:Landini sul migliore cantiere d'Italia scuote i lavoratori: «Col Referendum possiamo sostituirci ai parlamentari!»
2 ore fa:Due giorni di cultura, Inter e libri a Corigliano-Rossano in compagnia di Luigi Garlando

Approvata all'unanimità la mozione per far inserire la cefalea cronica nei Livelli essenziali di assistenza

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «È stata approvata all'unanimità dal Consiglio Regionale la mia mozione per far inserire la cefalea cronica nei Lea (Livelli essenziali di assistenza). Una scelta giusta, quella attuata dai miei colleghi di maggioranza e opposizione che ringrazio per la sensibilità dimostrata».

È quanto afferma Davide Tavernise, consigliere regionale del M5s.

«Ho ritenuto doveroso – spiega - portare avanti le istanze che sono arrivate dal mondo dell'associazionismo e dalla società civile per cercare di venire incontro a chi soffre di questa particolare e diffusissima patologia. La Cefalea cronica è infatti una malattia estremamente invalidante, tanto da essere inserita dall'Oms tra le patologie con massima disabilità».

«Con la mia mozione diamo mandato alla giunta regionale di sollecitare il Governo all'emanazione del decreto di cui alla l. 81/2020; di promuovere l'inserimento dello psicologo presso i centri regionali di cura e diagnosi delle cefalee; di promuovere la formazione di gruppi di auto mutuo aiuto; e di favorisca la formazione, e l'aggiornamento sulle cefalee, dei medici di medicina generale e dei pediatri, e la conoscenza di tale patologia presso le scuole» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.