2 ore fa:La Basilicata spinge per il suo aeroporto e trova sponda nella Sibaritide: Crotone all'angolo?
6 ore fa:Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni
5 ore fa:Crisi idrica a Cariati, Le Lampare attaccano la gestione Sorical e Arrical
1 ora fa:Divisione Anticrimine: proseguono le azione di contrasto alla violenza a tutela delle vittime vulnerabili
1 ora fa:Trekking e Plogging mania nelle foreste di Camigliatello Silano
3 ore fa:Massimiliano Tagliaferro firma un albo illustrato per scoprire le origini del gelato
24 minuti fa:Atmosfere bizantine e canti greci: a Cantinella il concerto della corale del Conservatorio di Karditsa
54 minuti fa:Il Filmare Festival celebra ambiente e territorio al centro visite "Cupone" di Camigliatello
2 ore fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
4 ore fa:Schiavonea, la Copacabana della Calabria dove i bambini giocano scalzi e per strada

Approvata all'unanimità la mozione per far inserire la cefalea cronica nei Livelli essenziali di assistenza

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «È stata approvata all'unanimità dal Consiglio Regionale la mia mozione per far inserire la cefalea cronica nei Lea (Livelli essenziali di assistenza). Una scelta giusta, quella attuata dai miei colleghi di maggioranza e opposizione che ringrazio per la sensibilità dimostrata».

È quanto afferma Davide Tavernise, consigliere regionale del M5s.

«Ho ritenuto doveroso – spiega - portare avanti le istanze che sono arrivate dal mondo dell'associazionismo e dalla società civile per cercare di venire incontro a chi soffre di questa particolare e diffusissima patologia. La Cefalea cronica è infatti una malattia estremamente invalidante, tanto da essere inserita dall'Oms tra le patologie con massima disabilità».

«Con la mia mozione diamo mandato alla giunta regionale di sollecitare il Governo all'emanazione del decreto di cui alla l. 81/2020; di promuovere l'inserimento dello psicologo presso i centri regionali di cura e diagnosi delle cefalee; di promuovere la formazione di gruppi di auto mutuo aiuto; e di favorisca la formazione, e l'aggiornamento sulle cefalee, dei medici di medicina generale e dei pediatri, e la conoscenza di tale patologia presso le scuole» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.