21 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
16 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
18 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
17 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
1 ora fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
29 minuti fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
1 ora fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
22 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
18 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca

Anche a Corigliano-Rossano si terrà il Congresso costituente per il nuovo Pd. Ecco quando

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sta per concludersi la fase costituente del Pd, avviata dopo la pesante sconfitta alle ultime elezioni politiche, che ha coinvolto iscritte e iscritti al partito ma anche tantissimi simpatizzanti, elettori e cittadini che si identificano nei valori di centrosinistra e che hanno voluto dare il loro libero contributo. Il dibattito congressuale vivo e ricco a interessato la definizione dei principi e dei valori fondanti del nuovo Pd nonché le scelte politiche e programmatiche che il partito deve fare e le scelte strategiche per riallacciare i nostri profondi legami con il nostro popolo».

È quanto fa sapere il segretario cittadino, Francesco Madeo, che così continua: «Per questo fino al 12 febbraio, in tutta Italia, si terranno i congressi dei circoli del Partito Democratico in cui gli iscritti sceglieranno chi dei quattro attuali candidati si contenteranno la segreteria del partito nel ballottaggio di domenica 26 febbraio attraverso le primarie aperte. Anche a Corigliano Rossano sabato 11 febbraio, nella ex delegazione di Rossano scalo, terremo l’assemblea degli iscritti al Partito Democratico, ci confronteremo sulle quattro mozioni congressuali presentate dai candidati a segretario: Gianni Cuperlo, Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Elly Schlein e contribuiremo alla scelta dei due che andranno alle primarie aperte di domenica 26 febbraio».

«I lavori saranno aperti alle ore 16 con la costituzione del tavolo di presidenza e la presentazione delle mozioni congressuali. Subito dopo seguirà l’apertura del dibattito politico e dei seggi che resteranno aperti fino alle 22:00. Gli scritti 2021 che non hanno ancora perfezionato l’iscrizione per il 2022 possono farlo in sede di assemblea e partecipare al voto. Al dibattito sono invitate le forze politiche di centro sinistra, i simpatizzanti e gli elettori del Pd» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.