14 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
12 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
15 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
11 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
11 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
14 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
13 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
13 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
15 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
12 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»

«Domenica si può votare per il cambiamento». Si mobilitano i comitati per Elly Schlein

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Dalle 8.00 alle 20.00 presso i seggi: Centro di Eccellenza via Machiavelli Corigliano Scalo; Ex delegazione comunale piazza Montalti Rossano Scalo. Possono votare le cittadine e i cittadini che abbiano compiuto il sedicesimo anno d’età (anche non iscritti al Pd). Ai seggi servono documento d’identità, tessera elettorale, un contributo minimo di due euro. Solo da una mobilitazione collettiva e solo con Elly Schlein segretaria possiamo costruire insieme un nuovo Partito Democratico. Cambiando visione, volti, metodo. Una visione di futuro che unisca le lotte per la giustizia sociale e climatica, contro la precarietà e le diseguaglianze, per i diritti sociali e civili che sono inscindibili. Oggi la sinistra non può che essere ecologista e femminista».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Comitato del Partito Democratico a sostegno di Elly Schlein di Corigliano-Rossano.

«Lotta serrata contro la precarietà e il lavoro povero: porre un limite ai contratti a termine; abolire gli stage gratuiti; Sì a una legge sulla rappresentanza; salario minimo; congedo paritario di almeno tre mesi; nuove tutele del lavoro digitale. Lotta all'emergenza climatica: vera conversione ecologica per ritrovare equilibrio col pianeta. Investimenti in competenze e ricerca per riqualificare lavoratrici e lavoratori; innovare anche in agricoltura processi per abbattere le emissioni; stop consumo di suolo; prevenzione del dissesto, cantieri di cura del territorio, mobilità sostenibile, energia rinnovabile, comunità energetiche, economia circolare, riforestazione, tutela biodiversità e benessere animale»

«Difendere la sanità pubblica da tagli e privatizzazione, renderla più prossima e territoriale, sostenere le case delle comunità e la salute mentale. Il welfare non è un costo è un investimento: diritto alla casa e più servizi per le persone non autosufficienti, anziane e con disabilità (sostegno alla vita indipendente e contro ogni barriera). La scuola pubblica primo grande strumento di emancipazione sociale: aumentare gli stipendi di chi insegna, estendere il tempo pieno, garantire il diritto allo studio e l'accessibilità dei nidi. Progressività fiscale e redistribuzione, è giusto che chi ha di più contribuisca in proporzione maggiore al benessere di tutta la società. Contrasto all’evasione fiscale, all’elusione delle grandi multinazionali, alla corruzione e alla criminalità organizzata».

«No all'autonomia differenziata che aumenta i divari territoriali! Più coraggio sui diritti! Per una società più inclusiva contro ogni discriminazione. Piena attuazione della legge 194 garantendo medici non obiettori e difesa del diritto delle donne a decidere sul proprio corpo. No ai finanziamenti alla guardia costiera libica. Lottiamo per abolire la Bossi-Fini, ottenere Ius soli e legge Zan, matrimonio egualitario e diritti delle famiglie Lgbtqia+. Educazione alle differenze fin dalle scuole. Battiamoci per la legge sul fine vita e la legalizzazione della cannabis».

«Un partito nuovo anche nel metodo: consultazione della base sulle scelte, formazione politica, circoli aperti alle comunità intorno per ricucire relazioni. Basta logiche di cooptazione, vogliamo un partito in cui donne e giovani si prendano spazio, avanzino le persone più competenti e non le più fedeli. Non un uomo o una donna sola al comando, ma una comunità plurale che si rimette in cammino insieme per costruire un futuro migliore per il pianeta e le persone. Per votare Elly Schlein, metti una sulla nostra lista! Il cambiamento parte da noi»

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia