4 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
5 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
6 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
6 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
2 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
3 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
7 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
4 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
3 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
5 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto

«A Bocchigliero non ci sono medici di famiglia. Bisogna intervenire con urgenza»

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - «Sono sordi alle richieste delle popolazioni dei paesi delle aree interne. È da tempo che il Comune di Bocchigliero sta chiedendo un medico di famiglia perché quello che c'era è andato in pensione. È da tempo che chiede più servizi sanitari pubblici. È da tempo che la risposta è che non ci sono medici. È da tempo che l’Asp risponde con la proroga di due anni della dottoressa andata in pensione, per ovviare alla mancanza momentanea di medici e dare un segnale alla popolazione che è composta per il 40% da ultra sessantacinquenne. Questo atteggiamento lede l'art. 32 della Costituzione. Ci sembra opportuno che il Commissario straordinario alla sanità nonché Presidente della Ragione intervenga per dare risposte agli abitanti di Bocchigliero. Nei prossimi giorni chiederemo ai cittadini di mobilitarsi».

E quanto dichiara in una nota Tonino Baratta, responsabile di zona della Cgil

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.