2 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
5 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
6 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
7 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
3 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
4 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
6 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
4 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
5 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
9 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"

«A Bocchigliero non ci sono medici di famiglia. Bisogna intervenire con urgenza»

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - «Sono sordi alle richieste delle popolazioni dei paesi delle aree interne. È da tempo che il Comune di Bocchigliero sta chiedendo un medico di famiglia perché quello che c'era è andato in pensione. È da tempo che chiede più servizi sanitari pubblici. È da tempo che la risposta è che non ci sono medici. È da tempo che l’Asp risponde con la proroga di due anni della dottoressa andata in pensione, per ovviare alla mancanza momentanea di medici e dare un segnale alla popolazione che è composta per il 40% da ultra sessantacinquenne. Questo atteggiamento lede l'art. 32 della Costituzione. Ci sembra opportuno che il Commissario straordinario alla sanità nonché Presidente della Ragione intervenga per dare risposte agli abitanti di Bocchigliero. Nei prossimi giorni chiederemo ai cittadini di mobilitarsi».

E quanto dichiara in una nota Tonino Baratta, responsabile di zona della Cgil

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.