8 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
12 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
10 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
8 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
12 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
9 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
11 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Sanità, Baldino (M5s) incalza Occhiuto sul Programma di ammodernamento tecnologico: «Intervenga»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Il presidente Occhiuto, in qualità di commissario ad acta per la sanità calabrese, intervenga tempestivamente per quanto di competenza, al fine di verificare e dare attuazione al "Programma di ammodernamento tecnologico" approvato con il DCA n. 183 del 19 dicembre 2019.  Adotti, quindi, ogni necessaria iniziativa per ricondurre il livello di erogazione dei livelli essenziali di assistenza agli standard di riferimento, con riguardo particolare all'adesione agli screening oncologici. Il piano operativo regionale legato all'uso dei fondi del Pnrr in tal senso molto fa. Ma è inaccettabile che un programma di ammodernamento della strumentazione tecnologica in dotazione agli ospedali calabresi, per cui risultano stanziati nel 2019 circa 86 milioni di euro, di questi oltre 330 mila per l'acquisto di un mammografo da destinare all'ospedale di San Giovanni in Fiore, risulti inattuato in tutto o in parte come dimostrano le proteste di questi giorni dell'associazione "Donne e Diritti" di San Giovanni in Fiore».

È quanto chiede Vittoria Baldino, Capogruppo del Movimento 5 Stelle per la Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni.

«Come legittimamente rivendicato, - aggiunge - i dati confermano che il tumore della mammella è la neoplasia più frequente nelle donne, nelle quali circa un tumore maligno ogni tre è un tumore mammario. Nel 2018 il carcinoma mammario ha rappresentato la prima causa di morte per tumore nelle donne, con 13.076 decessi. La prevenzione risulta dunque fondamentale».

«Auspico, quindi che il presidente Occhiuto in ragione del mandato commissariale verifichi eventuali incongruenze, nell'attuazione del programma di ammodernamento tecnologico approvato con il DCA 183 del 19 dicembre 2019, e solleciti, nell'ipotesi di necessità, le opportune azioni risolutorie» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.