12 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
12 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
8 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Salimbeni porta in Consiglio Comunale la “Consulta degli Studenti”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La proposta del consigliere Mattia Salimbeni è quella di istituire una consulta studentesca, uno strumento democratico da mettere a disposizione degli studenti. Un organo che diventi una fucina di idee che li coinvolga e li rappresenti.

Il consigliere di Azione afferma in una nota stampa: «Se oggi si denuncia un generale disinteressamento dei giovani alla politica, è proprio perché i giovani toccano con mano, giorno dopo giorno, una condizione di oggettiva impotenza dinanzi alle istituzioni, che diventa la base, spesso, di manifestazioni di protesta o pubbliche denunce».

E prosegue: «Si tratta di un disagio reale che si manifesta a tutti i livelli e che inevitabilmente si riflette sulle prospettive future della nostra Città, in termini di sviluppo economico e sociale nonché maturazione di nuova classe dirigente. Gli studenti, espressione autentica della dimensione giovanile, è ora che diventino parte integrante della vita politica della Città di Corigliano-Rossano».

«L’idea – ribadisce - nasce con l'obiettivo di colmare questo deficit democratico, dando vita ad uno strumento da mettere immediatamente a disposizione del corpo studentesco, che diventa anche laboratorio politico destinato a contribuire significativamente all'azione del governo cittadino».

E conclude: «È arrivato il momento di portare il tema in Consiglio Comunale, dove sono certo di trovare ampio riscontro, soprattutto nei banchi dell'attuale maggioranza, laddove questa idea ha cominciato a prender vita».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.