4 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
4 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
3 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
4 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
5 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
7 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
5 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
6 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
7 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
6 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli

«In Calabria servono più caserme dell'Esercito»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – «Esiste un’esigenza forte in Calabria di dimostrare più presenza dello Stato» grida a gran voce Michele Guerrieri candidato capolista alla Camera dei Deputati con la lista Mastella-Noi Di Centro-Europeisti. Analizza con attenzione, il candidato alla Camera Michele Guerrieri e risponde alla sollecitazione di molti cittadini che chiedono più presenza dello Stato sul territorio calabrese.

«La criminalità organizzata è divenuta, in molte regioni d’Italia, uno Stato parallelo, riuscendo anche a dare risposte concrete alle richieste di individui comuni che vedono le vere “Istituzioni” troppo distanti e distaccate dal territorio di periferia. Ecco perché è necessaria una forte manifestazione d’interesse da parte dello Stato italiano. Diventa di cruciale importanza aumentare il personale militare dell’esercito, all’interno di una regione dove il dualismo Stato e antistato perversa e dilaga. Accresce giorno dopo giorno la forbice e lo scollamento sociale, generando inevitabilmente devianze giovanili. Molti ragazzi, oggi, cominciano a credere in dei miti sbagliati dimostrando un sempre più forte attaccamento a regole che vanno al di fuori dei limiti della civiltà ordinaria. I giovani rappresentano la futura generazione: “Come possiamo sperare in un miglioramento dell’attuale condizione, se la tendenza è quella di orientarsi con una bussola che ci porta fuori rotta”. Michele Guerrieri chiede che vengano rafforzate nel breve periodo le caserme esistenti in Calabria, immettendo nuovo personale militare. Chiede, inoltre, di rivedere la posizione del governo circa la costruzione di nuove caserme nella nostra Regione, evidenziando che proprio di recente è stata scarta l’ipotesi di realizzare, proprio qui in Calabria, il progetto delle “Caserme Verdi” che prevede un ammodernamento e rinnovamento capacitivo e tiene nella giusta considerazione anche il settore delle infrastrutture».

pubbliredazionale elettorale

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.