45 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
14 minuti fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
16 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio

«I cassanesi hanno premiato la buona politica. Tanta astensione ma risultato storico»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «L'analisi del voto va fatta considerando principalmente il 52% di votanti. Il nostro risultato è davvero storico visto l'astensione, quasi il 7%. Non possono ritenersi soddisfatti: l'amministrazione comunale, la giunta ed i consiglieri comunali di maggioranza, i Cda di partecipate, che con il proprio sindaco candidato non vanno oltre i 2800 voti, candidati in una coalizione di ben 4 partiti, in un centrosinistra dotato già di suo di un voto di opinione e di un Pd che resiste a livello regionale e nazionale».

È quanto scrive in un comunicato stampa Michele Guerrieri, Noi di Centro.

«Inutile dire che questo voto è stato la conseguenza di quello che da anni in piena solitudine stiamo pubblicamente dibattendo concentrandoci sui temi più importanti che vive la nostra isolata e depressa città. Che dire del centrodestra con Forza Italia che non va oltre i 600 voti? Un assessore regionale in città non pervenuto, nonostante gli sforzi di alcuni dirigenti locali. Non è mio interesse però infierire sulle sconfitte altrui, dunque mi limiterò a ringraziare tutti i miei elettori».

«A loro dico: nessuno potrà senza di noi eleggere un sindaco in città, questo è chiaro. Siamo determinanti perché lo vuole la gente. Ringrazio comunque tutti i candidati che hanno partecipato, le consultazioni elettorali sono in sale della democrazia.  Da domani saremo di nuovo sui problemi del territorio coinvolgendo sulle proposte le organizzazioni di categoria, sociali e sindacali, puntando ancora al centro».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia