6 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
2 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
4 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
6 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
5 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
7 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
5 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
3 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
4 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
3 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»

«I cassanesi hanno premiato la buona politica. Tanta astensione ma risultato storico»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «L'analisi del voto va fatta considerando principalmente il 52% di votanti. Il nostro risultato è davvero storico visto l'astensione, quasi il 7%. Non possono ritenersi soddisfatti: l'amministrazione comunale, la giunta ed i consiglieri comunali di maggioranza, i Cda di partecipate, che con il proprio sindaco candidato non vanno oltre i 2800 voti, candidati in una coalizione di ben 4 partiti, in un centrosinistra dotato già di suo di un voto di opinione e di un Pd che resiste a livello regionale e nazionale».

È quanto scrive in un comunicato stampa Michele Guerrieri, Noi di Centro.

«Inutile dire che questo voto è stato la conseguenza di quello che da anni in piena solitudine stiamo pubblicamente dibattendo concentrandoci sui temi più importanti che vive la nostra isolata e depressa città. Che dire del centrodestra con Forza Italia che non va oltre i 600 voti? Un assessore regionale in città non pervenuto, nonostante gli sforzi di alcuni dirigenti locali. Non è mio interesse però infierire sulle sconfitte altrui, dunque mi limiterò a ringraziare tutti i miei elettori».

«A loro dico: nessuno potrà senza di noi eleggere un sindaco in città, questo è chiaro. Siamo determinanti perché lo vuole la gente. Ringrazio comunque tutti i candidati che hanno partecipato, le consultazioni elettorali sono in sale della democrazia.  Da domani saremo di nuovo sui problemi del territorio coinvolgendo sulle proposte le organizzazioni di categoria, sociali e sindacali, puntando ancora al centro».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia