8 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
11 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
10 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
13 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
14 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
14 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
15 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
11 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
13 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
12 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»

Cis, a Tropea arriva il ministro Carfagna. Attese buone notizie anche per la Sibaritide

1 minuti di lettura

VIBO VALENTIA - Il ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna sarà a Tropea il prossimo martedì 21 giugno per la sottoscrizione del Cis, il Contratto istituzionale di sviluppo. All’incontro parteciperanno anche la sottosegretaria per il Sud Dalila Nesci, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, i Sindaci dei Comuni e i rappresentanti dei ministeri coinvolti.

«Il Cis Calabria – è scritto in una nota – è una grande opportunità che si aggiunge ai fondi del Pnrr: il Sud ha bisogno di investimenti per recuperare il divario accumulato negli anni e diventare motore della crescita del Paese. Con la sottoscrizione del Contratto gli Amministratori locali avranno i giusti strumenti in grado di dischiudere la bellezza presente nel proprio territorio. In Calabria ci sono valide idee progettuali per lo sviluppo sostenibile di luoghi e comunità».

L'occasione sarà utile per conoscere quanti e quali progetti siano stati vistati dal Governo e meritevoli di finanziamento. Sono tante le Amministrazioni comunali che nel territorio della Sibaritide nei mesi scorsi hanno avanzato proposta di finanziamento per alcuni progetti di riqualificazione del territorio urbano. Solo le proposte più valide, sostenibili e innovative saranno prese in considerazione. Voci di corridoio dicono che buone notizie potrebbero giungere proprio per alcuni comuni dell'area della Sibaritide-Pollino, tra i quali anche Corigliano-Rossano. Ne sapremo di più martedì prossimo

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.