3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
35 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area

Laghi torna all’ospedale di Trebisacce dopo il tavolo Adduce: "nessun miglioramento"

1 minuti di lettura

Il consigliere regionale di “de Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, ritorna a visitare l’ospedale di Trebisacce, all’indomani della presentazione, da parte del Presidente Occhiuto al tavolo Adduce, del Piano Operativo Sanitario Regionale.

La visita odierna segue quella di gennaio, effettuata nel corso del suo tour negli ospedali calabresi. Lo scopo è stato quello di verificare quali passi avanti fossero stati fatti nel frattempo, trovando, purtroppo, la situazione relativa al personale sanitario praticamente identica a quella di tre mesi fa. 

“L’ospedale di Trebisacce ritorna finalmente ad avere la dignità che gli compete, con l’inserimento nel Piano Operativo Sanitario Regionale – ha dichiarato Laghi -, e non soltanto in virtù delle vicende giudiziarie che hanno fatto seguito al suo il declassamento. Ma, al di là del disegno generale della geografia dei nosocomi calabresi, è necessario anche riempire questi centri di cura con personale numericamente e professionalmente adeguato e, contemporaneamente, portare in questi ambiti le apparecchiature necessarie per consentire agli operatori sanitari di svolgere al meglio le loro attività”.

Bisogna inoltre sottolineare come il nosocomio di Trebisacce faccia organizzativamente capo allo spoke di Castrovillari, con il quale -secondo il capogruppo in Consiglio regionale del polo civico “de Magistris Presidente” - bisognerà stringere e ottimizzare sempre più la connessione e i rapporti “affinché si possano dare congiuntamente risposte coerenti alla richiesta di salute che arriva dai cittadini”.

Laghi ritorna infine sulle assunzioni: “è fondamentale procedere all’assunzione di nuovo personale, a tempo indeterminato, con una velocità assolutamente maggiore di quella attuale, altrimenti – conclude - non solo non si riusciranno a colmare i vuoti creati negli anni precedenti, ma non si terrà nemmeno il passo con i pensionamenti che, giorno dopo giorno, continuano inesorabilmente”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).