15 ore fa:Formazione con la Guardia Costiera per gli studenti del Nautico di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Ali the Voice conquista il podio del Dance Music Awards
13 ore fa:L'imperativo categorico delle acque di balneazione: i dati Arpacal parlano chiaro
12 ore fa:Gran Premio Fijlkam Giovanissimi - Parakarate e Master 2025: due medaglie d'oro per la Doho Bushi
11 ore fa:Anche il Pd di Corigliano-Rossano si prepara alle regionali e punta tutto su Irto
13 ore fa:Tarsia, passato il rendiconto del 2024
1 ora fa:Paura nel centro storico di Rossano, a fuoco un'abitazione: dentro c'erano due cagnolini
56 minuti fa:In uscita il terzo giallo di Francesco Sapia dal titolo "Il prezzo della libertà"
14 ore fa:Previsto boom assunzioni, Straface: «Lungimiranza di Occhiuto»
16 ore fa:Corigliano-Rossano sarà più ciclabile e smart

«La 'ndrangheta vuole uccidere Gratteri? Allora siamo tutti Gratteri»

1 minuti di lettura

ROMA– «Sconcerto e indignazione. Sono questi i sentimenti che accompagnano la notizia rilasciata dai servizi segreti sulla possibilità di un attentato a danno del Procuratore Antimafia Nicola Gratteri da parte dei clan calabresi. Siamo vicini e solidali al nostro procuratore che ogni giorno rende i tanti cittadini puliti e onesti, orgogliosi di vivere in questa terra».

Lo afferma Elisa Scutellà, portavoce calabrese del Movimento cinque Stelle alla Camera dei Deputati e componente della Commissione parlamentare Giustizia.

«Purtroppo – continua la parlamentare rossanese -- non è la prima volta che il dottor Gratteri è esposto a pericoli mortali, dopo una vita spesa nell'impegno e sotto protezione. L'Italia deve molto a Gratteri, grazie per la sua abnegazione a difesa della legalità e dello Stato. Se la 'ndrangheta vuole uccidere Gratteri, allora dobbiamo essere tutti come Gratteri».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive