10 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
13 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
12 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
11 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
11 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
12 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
14 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
7 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
13 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
7 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris

«La 'ndrangheta vuole uccidere Gratteri? Allora siamo tutti Gratteri»

1 minuti di lettura

ROMA– «Sconcerto e indignazione. Sono questi i sentimenti che accompagnano la notizia rilasciata dai servizi segreti sulla possibilità di un attentato a danno del Procuratore Antimafia Nicola Gratteri da parte dei clan calabresi. Siamo vicini e solidali al nostro procuratore che ogni giorno rende i tanti cittadini puliti e onesti, orgogliosi di vivere in questa terra».

Lo afferma Elisa Scutellà, portavoce calabrese del Movimento cinque Stelle alla Camera dei Deputati e componente della Commissione parlamentare Giustizia.

«Purtroppo – continua la parlamentare rossanese -- non è la prima volta che il dottor Gratteri è esposto a pericoli mortali, dopo una vita spesa nell'impegno e sotto protezione. L'Italia deve molto a Gratteri, grazie per la sua abnegazione a difesa della legalità e dello Stato. Se la 'ndrangheta vuole uccidere Gratteri, allora dobbiamo essere tutti come Gratteri».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive