12 ore fa:Sarà presentato a Co-Ro "La leggenda di Leon", il libro di Armando Lazzarano
13 ore fa:Garofalo denuncia i disagi della Guardia Medica cassanese: «Sospeso il servizio da giorni»
11 ore fa:Le agromafie sono un veleno che soffoca la Calabria
9 ore fa:Emozioni senza tempo all'Auditorium Ex-Fornace di Trebisacce
9 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
10 ore fa:Sempre più gente ai musei, Corigliano-Rossano trascina una crescita (inaspettata) di consapevolezza
10 ore fa:Rossanese, Carrozza cuore di Capitano: «Crediamoci!»
11 ore fa:«Accogliere non basta, la vera sfida comincia dopo. Il lavoro, spesso, è anche il punto più critico»
12 ore fa:Concessioni balneari, la Filcams Cgil Calabria chiede un tavolo di negoziazione urgente
13 ore fa:Al Giannettasio sette mesi per una tac «ma se si bussa alla porta giusta, ecco che si salta la coda»

«Da Poste Italiane vergognoso atteggiamento verso tutto l'hinterland di Crosia. Cittadini meritano rispetto»

1 minuti di lettura

CROSIA – «Nessuna nuova unità per l'ufficio postale di Mirto Crosia che permetta ai cittadini di fruire adeguatamente di un servizio importante per la collettività. Ma, soprattutto, nonostante le ripetute pubbliche denunce di cittadini e istituzioni, una comunità che conta più di 10mila abitanti, a cui va aggiunto tutto l'hinterland di Crosia, non può beneficiare del "lusso" di un semplice, nuovo, sportello automatico, attualmente in dotazione da 15 anni. A più riprese, con disagi enormi per via della pandemia, viene, infatti, richiamata l'attenzione di Poste Italiane per lo sportello in dotazione, ad una vasta comunità, che funziona a giorni alterni, costringendo anziani cittadini a lunghe file per far fronte a quotidiane necessità».

È quanto denuncia Davide Tavernise, capogruppo del M5s nel Consiglio Regionale della Calabria.

«Da mesi – aggiunge - dai dirigenti di Poste Italiane arrivano impegni e rassicurazioni, che mancano però di trovare concretezza per i più disparati motivi. Proprio nel mese di novembre sono stato rassicurato sul fatto che a marzo sarebbe arrivato un nuovo sportello Atm di Poste Italiane, ma ad oggi nulla. In una terra di suo complicata come la Calabria, alle prese con problemi come sanità, infrastrutture mancanti, disoccupazione, i cittadini non meritano di dover sollecitare il consigliere regionale del loro territorio per vedersi sostituito uno sportello automatico malfunzionante da anni».

«Poste Italiane non sia per il sud storia di sottosviluppo, storia che a ripercorrerla rappresenta un modo per rivivere incredibili denunce di cittadini e istituzioni per avere servizi fondamentali, storia che ricorda a tutto il Paese quanto martoriata sia la Calabria» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.