11 ore fa:Sempre più gente ai musei, Corigliano-Rossano trascina una crescita (inaspettata) di consapevolezza
10 ore fa:Emozioni senza tempo all'Auditorium Ex-Fornace di Trebisacce
12 ore fa:Concessioni balneari, la Filcams Cgil Calabria chiede un tavolo di negoziazione urgente
9 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
12 ore fa:Le agromafie sono un veleno che soffoca la Calabria
10 ore fa:Rossanese, Carrozza cuore di Capitano: «Crediamoci!»
13 ore fa:Sarà presentato a Co-Ro "La leggenda di Leon", il libro di Armando Lazzarano
11 ore fa:«Accogliere non basta, la vera sfida comincia dopo. Il lavoro, spesso, è anche il punto più critico»
14 ore fa:Al Giannettasio sette mesi per una tac «ma se si bussa alla porta giusta, ecco che si salta la coda»
13 ore fa:Garofalo denuncia i disagi della Guardia Medica cassanese: «Sospeso il servizio da giorni»

Altri 3 miliardi di euro per "l’opera bandiera" SS106: «Premiato l’impegno della Regione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Una giornata di storica importanza, quella odierna, per il futuro della Calabria e il miglioramento della qualità di vita dei calabresi. Esprimiamo, infatti, la massima soddisfazione nell’apprendere la notizia che la strada statale 106 è stata riconosciuta “opera bandiera” del Def Infrastrutture. Il suo ammodernamento sarà tutto finanziato, colmando quella stagione di ritardi e attese che ha interessato tale opera tra le più importanti dell’intero territorio calabrese e di tutto il sud Italia».

«Il Governo ha recepito le istanze del presidente della Regione, Roberto Occhiuto, che con determinazione e ferrea volontà si è impegnato per addivenire a tale risultato. Un esito felice che premia l’iter istituzionale che ha interessato, dapprima, la IV commissione regionale – assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’Ambiente – per poi approdare in Consiglio Regionale, ove ha registrato unità d’intenti in virtù del sinergico lavoro intrapreso dalla maggioranza di centrodestra».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia nonché segretario della IV commissione Regionale.

«Da tale decisione del Governo emerge una attenzione strategica verso la Calabria che si sostanzia nei 3 miliardi di euro destinati al completamento della statale 106 Jonica, nella previsione di completamento della Catanzaro-Crotone per ulteriori 1,8 miliardi di euro, nell’avvio della tratta Crotone-Sibari e nel collegamento fino a Reggio Calabria. Si tratta - evidenzia Straface - di una organica e complessiva opera di ammodernamento della quale si avverte fortemente la necessità. Quanto deciso dal Governo Draghi, che ha inserito questa opera nel Documento di economia e finanza (Def) facendola divenire “bandiera” degli investimenti programmati nel Mezzogiorno, conferma la bontà della risolutiva azione istituzionale avviata dal presidente Occhiuto e dalla giunta regionale, grazie alla quale si è pervenuti al finanziamento programmato dall’esecutivo per il completamento dell’intera infrastruttura». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia