12 ore fa:Garofalo denuncia i disagi della Guardia Medica cassanese: «Sospeso il servizio da giorni»
10 ore fa:Sempre più gente ai musei, Corigliano-Rossano trascina una crescita (inaspettata) di consapevolezza
9 ore fa:Emozioni senza tempo all'Auditorium Ex-Fornace di Trebisacce
11 ore fa:Le agromafie sono un veleno che soffoca la Calabria
10 ore fa:«Accogliere non basta, la vera sfida comincia dopo. Il lavoro, spesso, è anche il punto più critico»
8 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
11 ore fa:Concessioni balneari, la Filcams Cgil Calabria chiede un tavolo di negoziazione urgente
12 ore fa:Sarà presentato a Co-Ro "La leggenda di Leon", il libro di Armando Lazzarano
9 ore fa:Rossanese, Carrozza cuore di Capitano: «Crediamoci!»
13 ore fa:Al Giannettasio sette mesi per una tac «ma se si bussa alla porta giusta, ecco che si salta la coda»

«A Co-Ro escalation criminale preoccupante. Serve sinergia tra istituzioni e forze dell'ordine»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO– «Si è svolto nella mattinata di oggi l'incontro con il Tenente Colonello dei Carabinieri Raffaele Giovinazzo, presso il reparto territoriale di Corigliano-Rossano».

Lo rende noto Davide Tavernise, capogruppo del M5s al Consiglio Regionale della Calabria. 

«Episodi di recrudescenza criminale, - continua - come da ultimo l'omicidio di Pasquale Aquino, atteso sotto casa e freddato a pochi passi da un luogo simbolo della città e normalmente frequentato, episodi che da tanto tempo segnano il nostro territorio, impongono determinazione e risolutezza nella lotta alla criminalità organizzata. Occorre che lo Stato faccia sentire la propria presenza, specie in un territorio dove lo Stato deve fare giustizia restituendo alla sibaritide il tribunale».

«Ma, soprattutto, - aggiunge - occorrono sinergia tra istituzioni e forze dell'ordine, da un lato, e maggiore controllo del territorio, dall'altro. Controllo che si spera di avere a breve attraverso il potenziamento del sistema di videosorveglianza della città e nuove unità di polizia, come supporto dei Carabinieri per garantire più sicurezza».

«La legalità deve vincere sempre sull'illegalità, per questo nei prossimi giorni mi recherò a Roma per incontrare rappresentanti del governo nazionale e sollecitare interventi. Bisogna dare risposte forti ai cittadini del nostro territorio. Quanto da tempo sta accadendo non può non essere oggetto di particolare attenzione» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.