2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
33 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto

Solo 5 anni di attesa per i concorsi dei magistrati. Scutellà orgogliosa: «Proposta apprezzata da Gratteri»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'ambito delle proposte di modifica avanzate in Commissione Giustizia durante la votazione della riforma dell'Ordinamento giudiziario è stato approvato anche un emendamento che riporta a cinque anni il tempo di attesa per partecipare a concorsi per incarichi direttivi e semi direttivi da parte dei magistrati già titolari di queste funzioni. 

È quanto fa sapere, con soddisfazione, la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati e componente della commissione parlamentare Giustizia, Elisa Scutellà, in merito all'emendamento che ha già riscosso il favore di tantissimi magistrati, non ultimo quello del procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, Nicola Gratteri.

«Abbiamo lavorato tanto – ribadisce Scutellà – e non senza difficoltà affinché questa nostra proposta emendativa venisse recepita all'interno della Riforma dell'Ordinamento giudiziario. Sono molto soddisfatta perché in questo modo evitiamo che la durata dell'incarico a 6 anni interferisca con il conferimento di nuovi incarichi nelle Procure e nei Tribunali, di fatto osteggiando la partecipazione dei magistrati a nuovi incarichi direttivi».

«Non è un caso – conclude ancora la Parlamentare 5 Stelle – che l'emendamento che riporta a cinque anni il tempo di attesa per partecipare a concorsi per incarichi direttivi e semi direttivi da parte dei magistrati già titolari di queste funzioni sia stato apprezzato da uomini dello Stato che sono quotidianamente in prima linea e a servizio della comunità. Da calabrese mi inorgoglisce che tra i sostenitori di questa proposta ci sia anche il procuratore antimafia Nicola Gratteri, che da anni si batte per una riforma che rispetti il lavoro dei magistrati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.