9 ore fa:Rapani condanna l'aggressione della Comandante del Carcere di Co-ro da parte di un detenuto
13 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
14 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
10 ore fa:Joaquin Bertucci: il delantero del destino
8 ore fa:«La comunità non può augurarsi il terzo commissariamento. Chi gioca sulla pelle dei cittadini boccia se stesso»
11 ore fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale
12 ore fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a raccontare insieme i nostri patrimoni»
10 ore fa:Terremoto politico a Mandatoriccio: sfiduciato il sindaco Grispino
13 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
8 ore fa:Al via la seconda tappa del Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano Rossano”

Sanità, bocciata la proposta di Laghi perché ritenuta irricevibile: «Rispetto ad Azienda Zero due pesi e due misure»

1 minuti di lettura

“E’ strano come la mia proposta di legge sul riordino della sanità calabrese sia stata ritenuta irricevibile, a causa del commissariamento cui la nostra regione è sottoposta, mentre quella sull’Azienda Zero, proposta dalla maggioranza, di argomento analogo, è stata approvata direttamente in Aula, saltando addirittura il passaggio in Commissione”.

Ha comentato così il consigliere regionale Ferdinando Laghi, capogruppo del polo civico De Magistris Presidente, la bocciatura in Terza Commissione della proposta sul riordino dell’assetto territoriale delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale della Calabria, che prevedeva il ridimensionamento dei territori delle Aziende Sanitarie.

“Le motivazioni su questa assai presunta irricevibilità della mia proposta di legge - che nel merito è stata da tutti apprezzata - appaiono perciò deboli e contraddittorie”, continua il consigliere regionale castrovillarese. “Stupisce, inoltre, che il voto contrario abbia visto un fronte unico tra maggioranza e minoranza, quest’ultima rappresentata, nell’occasione, dalla Consigliera Amalia Bruni. Cosa che tuttavia dimostra come la vera alternativa, quella costruttiva e propositiva, sia quella del Polo Civico”.

“E’ del tutto evidente come, per un argomento così importante e delicato, si siano fatti due pesi e due misure, a tutto danno delle popolazioni calabresi e del loro diritto alla salute”.

“Avevo invitato i Colleghi della Commissione a valutare la proposta di legge nel merito, con obiettività – conclude il consigliere del gruppo “De Magistris Presidente” - perché è evidente che le Aziende sanitarie non possono essere dimensionate sulla base dei territori provinciali, né, addirittura, ulteriormente accorpate. Un evidente e grave errore da cui, purtroppo, deriveranno conseguenze assai negative per la sempre più precaria sanità calabrese”.

 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).